09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 10: esame obiettivo del sistema linfatico<br />

graffio di gatto 1 .<br />

fattori di rischio per l'HIV.<br />

soggiorni in zone di endemia parassitaria.<br />

Segni da valutare sempre in relazione al riscontro di una linfoadenopatia sono:<br />

astenia soprattutto per quanto riguarda una neoplasia maligna.<br />

Dimagrimento.<br />

febbre tubercolare per esempio o processi infiammatori.<br />

sudorazione notturna.<br />

prurito generalizzato: si verifica spesso nelle neoplasie maligne del sistema linfatico.<br />

PARTICOLARI TIPI <strong>DI</strong> LINFOADENOPATIE:<br />

come accennato in precedenza le linfoadenopatie si classificano in LOCALIZZATE e<br />

GENERALIZZATE.<br />

LINFOADENITI LOCALIZZATE:<br />

possono essere associate a:<br />

INFIAMMAZIONI locali o croniche.<br />

CARCINOMI METASTATICI soprattutto per quanto riguarda il carcinoma di:<br />

seno.<br />

polmone.<br />

Rene.<br />

LINFOMI <strong>DI</strong> HODGKIN: si tratta di linfomi LOCALIZZATI.<br />

LINFOADENITI GENERALIZZATE:<br />

possono essere associate a:<br />

LEUCEMIE molto spesso ACUTE O CRONICHE.<br />

INFEZIONI SISTEMICHE.<br />

LINFOADENOPATIA ASPECIFICA ACUTA:<br />

si tratta di una linfoadenopatia causata generalmente da staffilococchi, molto spesso lo<br />

staffilococcus epidermidis, si caratterizza per:<br />

pochi linfonodi coinvolti dolenti e dolorabili.<br />

I linfonodi variano in consistenza a seconda della fase della flogosi:<br />

molli e pastosi all'inizio.<br />

fluttuanti per la raccolta di pus.<br />

Possono divenire flemoni in caso di estensione della attività flogistica alle regioni<br />

circostanti. Si tratta di una flogosi non circoscritta e a margini non netti.<br />

Caratteristici segni della flogosi: rubor, tumor, calor, dolor.<br />

Fa eccezione la LINFOADENITE DA TUBERCOLOSI che NON PRESENTA DOLORABILITÀ.<br />

LINFONODO <strong>DI</strong> CLOQUET O <strong>DI</strong> ROSENMULLER:<br />

Si tratta di una tumefazione DOLENTE della ARCATA <strong>DI</strong> JIMBERNAT a livello inguino crurale<br />

quindi. Da non confondere con un'ERNIA CRURALE che si traduce in una tumefazione<br />

DOLENTE di localizzazione analoga a volte: in assenza di lesioni evidenti dell'arto inferiore, si<br />

tratta generalmente di un'ENRIA CRURALE STROZZATA che va immediatamente operata.<br />

LINFOADENITE ASPECIFICA CRONICA:<br />

si caratterizza per:<br />

aumento di volume di 2-3 linfonodi separati tra loro.<br />

Linfonodi di consistenza duro-fibrosa.<br />

mobilità scarsa.<br />

1 Si tratta di una patologia BATTERICA provocata dalle BARTONELLE: la bartonella viene trasmessa tramite il<br />

graffio dell'animale, generalmente un gatto di meno di 6 mesi, e provoca un'ulcera dopo 5 giorni dalla lesione e una<br />

linfoadenopatia locale.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!