09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

della mucosa dell'albero bronchiale.<br />

Della membrana timpanica.<br />

EVOCA IL RIFLESSO DELLA TOSSE.<br />

RIFLESSO NASALE O DELLO STARNUTO in risposta alla stimolazione della MUCOSA<br />

NASALE si produce una violenta ESPULSIONE <strong>DI</strong> ARIA ATTRAVERSO NASO E<br />

GOLA.<br />

RIFLESSO DEL SENO CAROTIDEO per cui la stimolazione del seno carotideo da parte<br />

della pressione di un dito alla biforcazione della carotide comune provoca una stimolazione<br />

riflessa del VAGO.<br />

NERVO ACCESSORIO SPINALE:<br />

presenta funzione unicamente motoria, innerva i muscoli sternocleidomastoideo e trapezio nella sua<br />

parte superiore. Fondamentalmente si possono testare:<br />

STERNOCLEIDOMASTOIDEO per cui si possono testare FORZA E RIFLESSI:<br />

ispezione e palpazione mentre il paziente ruota il capo contro resistenza.<br />

Percuotendo la origine clavicolare del muscolo si può evocare una contrazione.<br />

TRAPEZIO per cui risulta testabile unicamente la FORZA:<br />

l'esaminatore preme la spalla in basso contro la resistenza del paziente.<br />

Il paziente cerca di sollevare la spalla contro la resistenza offerta dall'esaminatore.<br />

NERVO IPOGLOSSO:<br />

controlla i muscoli della lingua fondamentalmente:<br />

ispezione della lingua del paziente a riposo sul pavimento della bocca, si devono ricercare:<br />

atrofia.<br />

asimmetrie.<br />

fascicolazioni.<br />

Deviazioni dalla linea mediana.<br />

movimenti semplici:<br />

muovere la lingua dentro e fuori la bocca.<br />

muovere la lingua dai due lati.<br />

muovere la lingua come per toccare il naso.<br />

<br />

muovere la lingua come per toccare il mento.<br />

valutare la forza della muscolatura della lingua lingua chiedendo al paziente di spingere con<br />

la lingua verso la guancia mentre l'esaminatore applica una forza contraria con l'indice.<br />

Valutazione dei suoni linguali, eseguita semplicemente ascoltando il paziente, cioè L, T, D,<br />

N.<br />

in caso di lesione del nervo ipoglosso di possono osservare fenomeni di:<br />

• ATROFIA MUSCOLARE.<br />

• PARALISI DELLA LINGUA con deviazione dal lato affetto.<br />

IL CERVELLETTO:<br />

organo deputato al mantenimento dell'equilibrio e alla coordinazione dei movimenti, la valutazione<br />

di questi aspetti della funzione motoria sono pertanto fortemente indicativi per le patologie<br />

cerebellari, di fatto il malato:<br />

barcolla mentre cammina.<br />

È scoordinato.<br />

osservare il malato è quindi fondamentale, SI OSSERVANO:<br />

come si siede e si alza dalla sedia il paziente.<br />

Quale postura mantiene mentre è seduto o in piedi.<br />

Com'è l'andatura tenuta durante il movimento.<br />

Come esegue movimenti quali:<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!