09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 6: esame obiettivo dell'occhio<br />

◦ Presenza di PTOSI PALPEBRALE condizione in cui la palpebra superiore aperta copre<br />

gran parte o tutta l'iride, può essere dovuta a:<br />

▪ ipotonia congenita o acquisita del muscolo elevatore della palpebra.<br />

▪ paresi dell'oculomotore comune.<br />

▪ se associata a:<br />

• miosi, restringimento pupillare<br />

caratteristico della esposizione alla<br />

luce e mediato dal parasimpatico.<br />

• enoftalmo.<br />

PTOSI PALPEBRALE DESTRA causata<br />

può essere dovuto alla SINDROME <strong>DI</strong> dalla miastenia gravis.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

BERNARD HORNER o PARALISI DEL<br />

SIMPATICO CERVICALE: questo provoca una paralisi del muscolo di Mueller che<br />

si traduce in una riduzione della rima palprebrale.<br />

• VALUTAZIONE DELLE CIGLIA che può mettere in luce condizioni quali:<br />

◦ ENTROPION per cui:<br />

▪<br />

▪<br />

il bordo libero della palpebra risulta rivolto verso l'interno.<br />

le ciglia tendono ad essere rivolte verso la superficie oculare e possono:<br />

• provocare infiammazioni localizzate e bruciore.<br />

• Facilitare infezioni localizzate.<br />

◦ ECTROPION situazione opposta alla precedente per cui si ha LA PROTRUSIONE<br />

VERSO L'ESTERNO DEL BORDO LIBERO DELLA PALPEBRA, generalmente la<br />

parte inferiore della congiuntiva viene esposta e si possono avere infezioni localizzate<br />

anche molto gravi.<br />

• VALUTAZIONE DELLO STATO DELLA PALPEBRA che può mettere in evidenza<br />

condizioni quali:<br />

◦ ORZAIOLO foruncolo cutaneo legato alla<br />

suppurazione delle ghiandole di Zaiss, si forma una<br />

tumefazione ARROSSATA in CORRISPONDENZA<br />

DELLA RA<strong>DI</strong>CE DEL CIGLIO.<br />

◦ TRICHIASI per cui le ciglia sono rivolte verso<br />

l'interno la superficie oculare e grattano su di essa, in<br />

questo caso la rima palpebrale è nella posizione<br />

corretta, sono le ciglia ad essere alterate nella loro<br />

posizione.<br />

◦ CALAZIO: si tratta di una infiammazione<br />

granulomatosa delle ghiandole di MEIBOMIO,<br />

equivalente palpebrale della ghiandole sebacee,<br />

generalmente:<br />

▪ cronica.<br />

▪ Legata alla chiusura del dotto ghiandolare.<br />

▪ coinvolge i tessuti circostanti.<br />

• PALPAZIONE DELLE PALPEBRE utile nel valutare:<br />

◦ PRESENZA <strong>DI</strong> NODULI si esegue con i polpastrelli delle<br />

dita.<br />

◦ PALPABILITÀ, una scarsa palpabilità può essere legata a:<br />

▪ IPERTIROI<strong>DI</strong>SMO.<br />

ORAZIOLO, evidente l'origine<br />

del processo infiammatorio a<br />

livello della radice del ciglio.<br />

Calazio.<br />

immagine tratta da wikipedia<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!