09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; il dolore toracico<br />

di secreto gastrico.<br />

dopo il pasto.<br />

piegando in avanti il busto o in posizione di decubito laterale sinistro.<br />

si verifica spesso dopo un aumento di peso.<br />

ESOFAGITE:<br />

tipica conseguenza del reflusso gastroesofageo, si accompagna a diversi segni<br />

quali:<br />

O<strong>DI</strong>NOFAGIA dolore durante la deglutizione.<br />

<strong>DI</strong>SFAGIA difficoltà di deglutizione.<br />

SCIALORREA cioè ristagno dei saliva nella bocca causato da difficoltà di<br />

deglutizione, non da una iperproduzione di saliva o ipersalivazione.<br />

<strong>DI</strong>AGNOSI <strong>DI</strong>FFERENZIALE:<br />

O<strong>DI</strong>NOFAGIA e <strong>DI</strong>SFAGIA, associata però a RIGURGITO fanno pensare ad un<br />

CARCINOMA ESOFAGEO.<br />

DOLORE TORACICO <strong>DI</strong> NATURA INFETTIVA:<br />

patologie infettive molto differenti tra loro possono provocare un dolore a<br />

localizzazione toracica.<br />

PLEURITE ACUTA:<br />

flogosi acuta della pleura, le cause principali sono:<br />

BATTERI che generalmente infettano:<br />

per CONTIGUITÀ la pleura: si riscontrano dei quadri di pleurite<br />

polmonite soprattutto in relazione ad infezioni da pneumococco che<br />

provocano EMPIEMI PLEURICI o pleuriti purulente.<br />

per traumi perforanti.<br />

A causa di una ferita chirurgica aperta.<br />

VIRUS come i coxsaeckie, causa tipica anche di pericarditi virali.<br />

Mycobatteri.<br />

Miceti.<br />

È sempre importante ricordare che processi flogistici non infettivi possono<br />

provocare un dolore a localizzazione toracica.<br />

SINTOMI CLINICI:<br />

DOLORE TORACICO:<br />

LATERALIZZATO SPESSO.<br />

INCREMENTA IN FASE <strong>DI</strong> INSPIRAZIONE.<br />

IPERESTESIA ED IPERALGESIA: questi sintomi diminuiscono con<br />

l'allontanarsi delle pleure tra loro per la diminuzione dello sfregamento e<br />

della irritazione.<br />

SINTOMI <strong>DI</strong> ACCOMPAGNAMENTO quali:<br />

tosse.<br />

Febbre.<br />

Dispnea.<br />

SEGNI CLINICI tipici sono:<br />

indebolimento o scomparsa del FREMITO VOCALE TATTILE.<br />

Suono ottuso alla percussione.<br />

Sfregamenti pleurici che risultano:<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!