09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 12: esame neurologico<br />

■ l'angolo di EVERSIONE è di 30°.<br />

■ l'angolo di INVERSIONE è di 20°.<br />

ruotare la caviglia e girare il piede verso quello controlaterale e quindi in direzione<br />

opposta mentre l'esaminatore tiene ferma la gamba:<br />

■ l'angolo di abduzione è di 10°.<br />

■ l'angolo di adduzione è di 20°.<br />

piegare ed estendere le dita dei piedi: generalmente sono possibili tutti e due i<br />

movimenti, sopratutto a livello dell'alluce.<br />

VALUTAZIONE DELLA FORZA MUSCOLARE:<br />

Il paziente deve essere in grado di mantenere la FLESSIONE DORSALE E PLANTARE<br />

mentre VIENE APPLICATA UNA FORZA CONTRARIA al fine di valutare i muscoli<br />

della caviglia.<br />

Anche ABDUZIONE E ADDUZIONE DELLA CAVIGLIA e FLESSIONE ED<br />

ESTENSIONE DELL'ALLUCE possono essere utilizzati per valutare la FORZA<br />

MUSCOLARE.<br />

SEGNI <strong>DI</strong> IRRITAZIONE MENINGEA:<br />

si tratta di segni ESTREMAMENTE UTILI in quanto aiutano a mettere in evidenza quadri di<br />

meningite nel modo più precoce possibile; oltre ai segni semeiologici specifici generalmente una<br />

meningite si presenta con:<br />

• febbre.<br />

• Rigidità nucale.<br />

• Cefalea.<br />

• Vomito.<br />

Si tratta di segni e sintomi relativamente aspecifici o comunque non sempre individuabili, la<br />

presenza di segni semeiologici precisi È FONDAMENTALE MOLTO SPESSO.<br />

SEGNO <strong>DI</strong> KERNIG:<br />

flessione involontaria del ginocchio quando l'esaminatore tenta di flettere la coscia a livello<br />

dell'anca mentre la gamba è in estensione; AD OGGI SI ESEGUE IN MODO LIEVEMENTE<br />

<strong>DI</strong>FFERENTE:<br />

si pone la gamba del paziente a 90° rispetto al ginocchio.<br />

si piega l'articolazione anche sulla coscia.<br />

si tenta di estendere la gamba passivamente.<br />

In caso di segno positivo si percepiscono:<br />

dolore.<br />

resistenza offerta dai muscoli della coscia.<br />

limitazione della estensione.<br />

SEGNO <strong>DI</strong> BRUDZINSKY:<br />

si evidenzia portando passivamente il mento contro lo sterno, si registrano:<br />

resistenza da parte del paziente.<br />

flessione di cosce e gambe.<br />

dolore se si forza il movimento.<br />

SEGNO <strong>DI</strong> LASEGUE:<br />

si tenta di flettere la coscia a livello dell'anca mentre la gamba è tenuta in estensione, quando<br />

positivo questo segno da:<br />

dolore a livello della incisura ischiatica<br />

resistenza al movimento.<br />

la flessione può essere o meno presente, il solo sollevamento evoca dolore in ogni caso.<br />

Nell'ernia del disco questo segno risulta POSITIVO: l'ernia discale protrude stimola il nervo,<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!