09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; semeiotica medica 10: la cianosi<br />

patologico mescolamento del sangue venoso con sangue arterioso, prima che questo<br />

venga immesso nel circolo sistemico.<br />

Presenza di emoglobina anormale che presenta una alterata affinità per l'ossigeno.<br />

Il fenomeno si presenta in questo caso sempre GENERALIZZATO.<br />

CIANOSI PERIFERICA: che si verifica a causa di un aumento della estrazione di ossigeno<br />

a livello dei tessuti, tale aumento provoca un incremento della concentrazione di emoglobina<br />

ridotta. La causa è generalmente LEGATA AD UN RALLENTAMENTO DELLA<br />

CIRCOLAZIONE causato:<br />

in senso SISTEMICO da:<br />

■ sindromi da bassa portata.<br />

■ Stasi venosa del grande circolo legata per esempio ad una insufficienza cardiaca.<br />

LOCALIZZATO associato ad un blocco locale:<br />

■ vasospasmo arteriolare.<br />

■ Trombosi venosa periferica.<br />

Questo tipo di cianosi si può manifestare quindi sia in senso generalizzato che in senso<br />

localizzato.<br />

MISTA che presenta carattere eziologico sia sistemico che localizzato.<br />

EZIOLOGIA DELLA CIANOSI:<br />

CIANOSI CENTRALE:<br />

questo tipo di cianosi può essere causato da:<br />

RIDOTTA SATURAZIONE <strong>DI</strong> OSSIGENO NEL SANGUE che può essere dovuta a:<br />

RIDOTTA PRESSIONE ATMOSFERICA come avviene a grandi altezze, sopra i 2500m<br />

S.L.M.<br />

ALTERATA FUNZIONE POLMONARE che può essere correlata a cause molto diverse:<br />

■ ipoventilazione alveolare che può essere causata da alterazioni:<br />

dello stimolo centrale.<br />

Del sistema neuromuscolare.<br />

Della parete toracica.<br />

Delle vie aeree.<br />

■ alterato rapporto tra ventilazione e perfusione come avviene in caso di:<br />

atelettasia.<br />

Pneumotorace.<br />

Polmonite massiva.<br />

■ alterata diffusione alveolo capillare di ossigeno.<br />

SHUNTS ANATOMICI:<br />

■ cardiopatie congenite cianogene.<br />

■ Fistole arterovenose polmonari.<br />

EMOGLOBINA CON SCARSA AFFINITÀ PER L'OSSIGENO.<br />

AUMENTO DELLA EMOGLOBINA TOTALE COME AVVIENE NELLA<br />

POLIGLOBULIA.<br />

le situazioni si possono poi verificarsi in concomitanza tra loro: una insufficienza respiratoria porta<br />

ad un incremento del numero di globuli rossi per azione della eritropoietina, se questo incremento<br />

diventa significativo si può avere una iperglobulia ed eventualmente cianosi.<br />

CIANOSI PERIFERICA:<br />

come accennato si divide in:<br />

GENERALIZZATA associata tipicamente a:<br />

ridotta portata cardiaca.<br />

esposizione a basse temperature.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!