09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin, meeting ittero<br />

<br />

bilirubina, si manifesta in età giovanile e senza apparente causa. Si tratta<br />

fondamentalmente di un difetto dei meccanismi di glucuronazione<br />

epatica della bilirubina.<br />

EMOLISI ACUTA E CRONICA che provoca un netto incremento del<br />

metabolismo dell'eme che, accumulandosi, produce enormi quantità di<br />

bilirubina indiretta o non coniugata.<br />

ITTERO EMOLITICO:<br />

si tratta sicuramente della causa più comune di ittero preepatico e si<br />

accompagna ad una serie di segni molto importanti quali:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

AUMENTO DEI RETICOLOCITI: dato fondamentale per determinare se vi<br />

sia o meno stata una effettiva perdita di globuli rossi.<br />

AUMENTO DELLA LDH: la lattico deidrogenasi è un enzima aspecifico,<br />

presente anche nel fegato, ma se valutata nell'insieme e in associazione<br />

al quadro clinico può essere d'aiuto.<br />

RIDUZIONE DELLA APTOGLOBINA: questa proteina fondamentale nel<br />

limitare gli effetti della crisi emolitica forma dei dimeri con la emoglobina<br />

libera consentendone lo smaltimento.<br />

AUMENTO DELLA SIDEREMIA E DELLA FERRITINA dovuti chiaramente<br />

all'incremento del catabolismo dell'eme.<br />

EZIOLOGIA:<br />

le cause possono essere molto diverse e vengono canonicamente distinte in:<br />

INTRINSECHE per cui il globulo rosso ha delle anomalie che rendono la<br />

sua vita più breve, possono essere:<br />

alterazioni della membrana<br />

deficit enzimatici<br />

anomalie della emoglobina<br />

emoglobinuria parossistica notturna: patologia legata a ipersensibilità<br />

dell'emazia al complemento, generalmente si tratta di una patologia<br />

acquisita.<br />

<br />

ANOMALIE ESTRINSECHE per cui il globulo rosso nasce SANO e la<br />

ERITROPOIESI RISULTA EFFICACE ma agenti esterni ne riducono la vita<br />

media. Questo avviene generalmente per cause:<br />

mediate da anticorpi come avviene molto spesso.<br />

Meccaniche.<br />

Infettive.<br />

Da agenti chimici o fisici.<br />

INDAGINI LABORATORISTICHE UTILI:<br />

una volta appurato CHE LA CAUSA DELL'ITTERO È UNA PATOLOGIA EMOLITICA<br />

risulta indispensabile determinare quale sia la causa di questo fenomeno<br />

emolitico, nello specifico si valutano:<br />

<br />

CAUSE INTRINSECHE valutando fondamentalmente::<br />

elettroforesi della emoglobina, essenziale a determinare se le catene<br />

siano correttamente strutturate.<br />

Resistenze osmotiche: capacità di resistere a stress osmotici e<br />

all'ingresso di liquidi: la tolleranza del globulo rosso è strettamente<br />

legata a:<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!