09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica medica 4: esame obiettivo del torace<br />

FASE <strong>DI</strong> MESSA IN TENSIONE.<br />

FASE ESPULSIVA.<br />

L'innesco di questo riflesso è legato alla attivazione di centri della tosse che si collocano in diverse<br />

regioni del nostro organismo, nello specifico ricordiamo:<br />

nella mucosa laringea in associazione al NERVO LARINGEO SUPERIORE.<br />

nel polmone associate in questo caso direttamente al VAGO.<br />

nella pleura.<br />

nelle zone trigeminali e glosso faringee.<br />

Nell'orecchio in associazione al NERVO <strong>DI</strong> ARNOLD.<br />

sul diaframma.<br />

Tutte queste afferenze convergono a livello del CENTRO DELLA TOSSE che si colloca a livello<br />

del tronco dell'encefalo. Nella eziologia della tosse gioca un ruolo fondamentale l'epitelio ciliato<br />

delle vie respiratorie, nello specifico:<br />

la attività delle ciglia che è fondamentale per organizzare il muco e favorirne il movimento.<br />

La attività muscolare delle strutture respiratorie è fondamentale per scatenare il riflesso della<br />

tosse.<br />

La capacità di produrre sostanze che proteggano la mucosa dagli insulti provenienti<br />

dall'esterno.<br />

SEMEIOLOGIA DELLA TOSSE:<br />

dal punto di vista semeiologico la tosse può essere descritta in termini di:<br />

durata.<br />

Timbro.<br />

frequenza e ritmo.<br />

Produttività.<br />

Altri caratteri della tosse possono essere presi in considerazione, ma si ritiene oggi non siano<br />

rilevanti a fini diagnostici.<br />

LA DURATA:<br />

la tosse si definisce sulla base della sua durata:<br />

ACUTA della durata di meno di 4 settimane<br />

SUBACUTA di durata compresa tra 4 e 8 settimane.<br />

CRONICA di durata superiore alle 8 settimane.<br />

generalmente le tossi che si accompagnano alle bronchiti sono subacute o croniche, raramente<br />

acute.<br />

IL TIMBRO:<br />

il rumore associato alla tosse è dato fondamentalmente dalla attività delle corde vocali, alterazioni<br />

delle corde vocali possono dare vita a fenomeni di tosse:<br />

AFONA O FIOCA O VELATA<br />

BITONALE: si tratta di un tipo di tosse che indica una lesione della corda vocale,<br />

generalmente quella sinistra che si associa al nervo ricorrente.<br />

FREQUENZA E RITMO:<br />

soprattutto la tosse cronica, ma anche altri tipi di tosse, possono essere definite:<br />

GIORNALIERE<br />

NOTTURNE<br />

CONTINUE.<br />

Soprattutto per le tossi continue, molto spesso il problema è sottovalutato dai fumatori.<br />

PRODUTTIVITÀ:<br />

dal punto di vista della produttività la tosse può essere definita:<br />

PRODUTTIVA O UMIDA, la tosse produttiva può essere a sua volta definita sulla base del<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!