09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giordano Perin; medicina di laboratorio 1: gli indici di flogosi<br />

CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARE:<br />

INCREMENTO DEL RISCHIO CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARE<br />

6 4,2 8,7<br />

5<br />

COLESTEROLO TOTALE<br />

------------------------------<br />

HDL<br />

4<br />

3<br />

SALE<br />

SALE<br />

2,5 1 SALE<br />

2,2<br />

0,2-0,7 0,8-1,1 1,2-1,9 2,0-2,8 3,9-15,0<br />

LIVELLI EMATICI <strong>DI</strong> PCR<br />

elevati valori SIA <strong>DI</strong> PCR, in assenza di processi flogistici fino a 15mg/L, SIA <strong>DI</strong> COLESTEROLO<br />

portano ad un INCREMENTO DEL RISCHIO <strong>DI</strong> ACCIDENTE CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARE <strong>DI</strong> PIÙ<br />

<strong>DI</strong> 8 VOLTE RISPETTO A CHI NON PRESENTA VALORI ELEVATI né <strong>DI</strong> COLESTEROLO né<br />

<strong>DI</strong> PCR. Generalmente questo tipo di valutazione si esegue per individui che presentino altri tipi di<br />

fattori di rischio e si agisce in ogni caso a livello clinico controllando i valori di COLESTEROLO.<br />

PCR E PATOLOGIE <strong>DI</strong> NATURA CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARE:<br />

per quanto riguarda i livelli di PCR è importante ricordare che:<br />

• la PCR si è rivelata un fattore prognostico di morte, sia totale che cardiaca, per pazienti con<br />

infarto del miocardio ancor più affidabile della VEF (frazione di eiezione ventricolare).<br />

Aumenta inoltre a seguito di infarto acuto del miocardio.<br />

• Livelli elevati di PCR possono essere associati a fenomeni flogistici di placche<br />

aterosclerotiche e di conseguenza essere segno di prognosi negativa per questo tipo di<br />

patologia.<br />

• Promuove inoltre la coagulazione del sangue.<br />

IL DOSAGGIO <strong>DI</strong> PTX3<br />

utilizzata soprattutto nella valutazione della prognosi cardiovascolare. possiamo dire che:<br />

al momento è studiato come un POSSIBILE MARKER per fattori di natura infiammatoria<br />

<br />

locale.<br />

rappresenta un fattore prognostico significativo di morte a tre mesi dall'evento cardiaco, si<br />

tratta di uno studio recente risalente al 2004.<br />

il dosaggio di questo tipo di fattore è estremamente difficile in quanto il prelievo locale, per infarto<br />

del miocardio, è piuttosto invasivo e prevede l'utilizzo di cateteri ovviamente.<br />

PTX-3 e PATOLOGIE CAR<strong>DI</strong>OVASCOLARI:<br />

Si possono mettere in relazione livelli circolanti di LDL, lipoproteine i cui livelli sono direttamente<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!