09.03.2014 Views

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

APPUNTI DI SEMEIOTICA - Istituto Comprensivo "G. Palatucci"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 10: esame obiettivo del sistema linfatico<br />

aderenza incostante alla cute che NON È INFILTRATA.<br />

I LINFONO<strong>DI</strong> NON SONO DOLORABILI O DOLENTI si tratta di una patologia cronica<br />

infatti.<br />

LINFOADENOPATIA METASTATICA:<br />

una linfoadenopatia di tipo metastatico può derivare da:<br />

metastasi per via linfatica.<br />

Metastasi per via ematica<br />

LA LINFOADENOPATIA CHE NE DERIVA RISULTA:<br />

localizzata inizialmente, eventualmente con il tempo diviene diffusa.<br />

Linfonodi di consistenza duro lignea, si tratta di un carattere MOLTO FREQUENTE.<br />

linfonodi FISSI o POCO MOBILI.<br />

Linfonodi a dolenzia e dolorabilità scarse.<br />

infiltrazione cutanea tardiva.<br />

LINFONODO <strong>DI</strong> VIRCHOW O <strong>DI</strong> TROISIER:<br />

si tratta di un linfonodo in sede sopraclaveare sinistra, il suo rigonfiamento è legato ad una attività<br />

neoplastica addominale, prevalentemente di TIPO PANCREATICO.<br />

LIFONODO <strong>DI</strong> MARY JOSEPH:<br />

si tratta di un linfonodo PERIOMBELICALE che risulta rigonfio in caso di cancro allo stomaco,<br />

generalmente in stato avanzato.<br />

MICROPOLIADENOPATIA GENERALIZZATA:<br />

questo tipo di disfunzione si riscontra in soggetti linfatici, si tratta di:<br />

un segno di sviluppo del linfatico.<br />

Linfonodi caratterizzati da consistenza duro elastica.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!