22.06.2013 Views

Istruzioni agli ambasciatori e inviati medicei in Spagna e nell'“Italia ...

Istruzioni agli ambasciatori e inviati medicei in Spagna e nell'“Italia ...

Istruzioni agli ambasciatori e inviati medicei in Spagna e nell'“Italia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

162<br />

<strong>Istruzioni</strong> <strong>agli</strong> <strong>ambasciatori</strong> e <strong><strong>in</strong>viati</strong> <strong>medicei</strong> (1587-1648)<br />

sia sotto la fortezza, et chiesto di potere parlare all’eccellenze loro per parte di<br />

madama et nostra, direte loro che oltre alla devotione nostra verso la maestà<br />

del re habbiamo tanti rispetti et tanti legami per amarle et servirle, che se<br />

bene si fa un’operatione superfl ua offerendo loro le cose nostre, poiché le sono<br />

loro, che nondimeno havendo noi mandato il signor don Antonio de’ Medici<br />

nostro nipote a honorare et servire l’eccellenze loro nel nostro porto di Livorno<br />

<strong>in</strong> nome nostro, habbiamo voluto che voi, come precursore, vi facciate loro<br />

avanti, con pregarle strettissimamente a volersi fermare et r<strong>in</strong>frescare <strong>in</strong> detto<br />

porto come nella lor propria casa, che subito, dandoci questo contento, anderà<br />

il signor Antonio medesimo a trovarle et a far loro affetionatissime offerte<br />

per madama et per noi <strong>in</strong> tutto quello che potessimo far loro gratifi catione et<br />

servitio; et sempre doppo complito per noi complirete anchora per parte di<br />

madama così con il signor vice re come con la signora vice reg<strong>in</strong>a.<br />

Et accettando lor eccellenze l’<strong>in</strong>vito a fermarsi nel porto, presa licenza da loro<br />

anderete subito con la galera a levare il signor don Antonio et lo condurrete con<br />

tutta la sua comitiva a baciar le mani all’una et all’altra delle eccellenze loro.<br />

Se non accett<strong>in</strong>o l’<strong>in</strong>vito, ma mostr<strong>in</strong>o voluntà et resolutione di tenere<br />

a di lungo al lor viaggio, <strong>in</strong> quel caso, perché haverete con esso voi messer<br />

Giovanni Del Maestro 3 , nostro maestro di casa, con il presente et r<strong>in</strong>frescamento<br />

mangiativo da grasso et da quaresima, accennato voi loro un motto<br />

che non potendo noi fare altra dimostratione <strong>in</strong> una così fatta congiuntura,<br />

le pregate a ricevere certo poco r<strong>in</strong>frescamento per le galere / c. 373r / per<br />

un piccol segno dell’ottimo nostro affetto verso di loro, lascerete che messer<br />

Giovanni Del Maestro, con la nota <strong>in</strong> mano che bene egli sa come s’usi,<br />

mostri et consegni il r<strong>in</strong>frescamento et il presente mangiativo. Et essequito<br />

questo, andandosene loro al lor camm<strong>in</strong>o, potrete non sol voi, ma il signor<br />

don Antonio medesimo et tutta la sua accompagnatura ritornarvene qua.<br />

Ma nel caso dell’accettato <strong>in</strong>vito et che conduciate da loro eccellenze il<br />

signor don Antonio, il presente mangiativo non si farà se non doppo che il<br />

signor don Antonio haverà esposta la sua ambasciata nel porto et sarà ritornato<br />

<strong>in</strong> terra, rimanendo voi <strong>in</strong>sieme con messer Giovanni Del Maestro per<br />

fare, come si è espresso nell’altro caso, il detto donativo di cose da mangiare,<br />

non essendo conveniente né volendo noi che il presente lo faccia il signor<br />

don Antonio, né che tampoco ne parli, ma l’accennerete voi, come si è detto<br />

di sopra, et messer Giovanni Del Maestro essequirà il resto.<br />

Il cavalier Guidi nostro segretario, che si ritrova di presente a Genova, ci<br />

ha scritto che farà ogn’opera di essere a Livorno <strong>in</strong>nanzi all’arrivo del signor<br />

vice re o almeno nell’arrivo stesso, onde piglierete da lui anche avvertimenti<br />

et ricordi che non fuss<strong>in</strong>o <strong>in</strong> questa, et fi nalmente ci contentiamo che si esse-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!