11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terza sessione (15.30 - 18.30)<br />

Gruppi di lavoro<br />

1 – L'architettura istituzionale dell'UE tra intergovernativismo e sopranazionalismo / La<br />

rappresentanza <strong>degli</strong> interessi e i canali di accesso nel sistema UE (Salvatore Aloisio, Marco<br />

Mascia)<br />

2 – I diritti umani come fondamento del sistema UE (Antonio Papisca)<br />

3 – Identità e senso di appartenenza: l'UE di fronte alle sfide della globalizzazione (Amelia Goffi,<br />

Antonella Turchi)<br />

4 – La politica dell'UE per l'educazione e l'apprendimento permanente (Olga Bombardelli,<br />

Simonetta Fichelli)<br />

Martedì 29 maggio<br />

Quarta sessione (9.00 - 12.00)<br />

Gruppi di lavoro<br />

Presentazione in plenaria dei gruppi di lavoro<br />

Conclusioni<br />

Antonio Papisca, Professore Jean Monnet ad honorem, Cattedra UNESCO Diritti umani,<br />

democrazia e pace, Università di Padova<br />

Diego Bouche, Direttore Generale, Ufficio Scolastico Regionale della Campania<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!