11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

125<br />

5 -Individuare itinerari di cittadinanza attiva conseguenti<br />

Saper ricercare i testi di riferimento e all’interno di questi l’esplicitazione dei diritti<br />

Conoscere l’importanza di una organizzazione sovranazionale in grado di mantenere la<br />

pace e di fornire soluzioni nei momenti di crisi<br />

Avere fiducia nell’UE<br />

Seguire attraverso i mass media le vicende europee<br />

Sentirsi cittadini europei attraverso parternariati<br />

Partecipare a progetti per ottenere fondi europei<br />

Partecipare attivamente esercitando il diritto di voto per il Parlamento europeo<br />

A conclusione riprendo la frase di Jean Monnet «L'Europa si farà nelle crisi e sarà la<br />

somma delle soluzioni apportate alle crisi» perché in quest’ultimo periodo di grave crisi<br />

economica e dei valori si è rilevato quanto avesse ragione e quanto sia attuale il suo<br />

pensiero e il suo “credo”.<br />

Quanto sia importante oggi l’UE nella soluzione dei conflitti, come l’intesa UE abbia<br />

consentito alla fine del mese di giugno alle borse europee di riprendersi, all’euro di<br />

rimanere moneta comune, caposaldo dell’economia europea lo abbiamo constatato.<br />

E alla fine del mese di giugno l’UE è uscita rafforzata prendendo forma l’unione bancaria<br />

(con la supervisione affidata entro l’anno alla Bce) e la ricapitalizzazione delle banche,<br />

nonché il via libera la piano di crescita indispensabile per creare occupazione e ripianare la<br />

strada verso il benessere e l’esercizio pieno dei diritti garantiti dall’UE.<br />

Ben vengano le crisi se l’Europa si farà grazie ad esse per la realizzazione di un buon<br />

futuro per tutti.<br />

L’insegnante Lilia Montaldi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!