11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'adolescenza<br />

522<br />

− Dichiarazione finale adottata dalla Conferenza internazionale su “Dialogo<br />

interculturale per lo sviluppo di una nuova (plurale, democratica) cittadinanza”,<br />

Università di Padova, 2007<br />

Un vero Dialogo interculturale comporta l’esercizio di importanti virtù democratiche:virtù<br />

cognitive, civiche e del governare.La più importante agenzia educativa, la scuola, deve<br />

promuovere tali virtù attraverso l'educazione<br />

- C.M. 8 settembre 1989 n.301: Inserimento <strong>degli</strong> stranieri nella scuola<br />

dell'obbligo<br />

Promozione e il coordinamento delle iniziative per l'esercizio del dirito allo studio<br />

- Unesco: Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità dell<br />

espressioni culturali 2005<br />

Il multiculturalismo conoscitivo promuove rispetto e riconoscimento delle culture altre per un<br />

approccio all'educazione al patrimonio come nuova frontiera per l'integrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!