11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE V<br />

MECCANISMI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI DI PROSSIMITA’<br />

LIVELLO NAZIONALE<br />

o COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA<br />

PRINCIPI FONDAMENTALI (ART. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-129)<br />

PARTE PRIMA<br />

DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI<br />

ART.1 Italia come Repubblica democratica la cui sovranità appartiene al popolo<br />

ART. 2 Riconoscimento dei diritti inviolabili<br />

ART .3 Pari dignità e compiti della Repubblica<br />

ART .8 Libertà e confessione<br />

ART. 11 Ripudio della guerra<br />

ART. 12 Bandiera italiana<br />

ART.13 Diritto di libertà personale<br />

ART.14 Diritto al fanciullo<br />

ART. 16 Libertà di soggiorno e di circolazione<br />

ART.17 Libertà di riunione<br />

ART.18 Libertà di associazionne<br />

ART .19 Libertà di professare liberamente la propria religione<br />

ART. 21 Libertà di pensiero<br />

ART. 29 Uguaglianza morale e giuridica dei coniugi<br />

ART. 30 Diritti e doveri dei genitori verso i figli<br />

ART. 31 Protezione, maternità,infanzia,gioventù<br />

ART. 32 La salute come fondamentale diritto dell’ individuo<br />

ART .34 Diritto all’istruzione<br />

ART. 37 Pari diritti della donna lavoratrice,protezione specifica maternità,lavoro minorile<br />

ART. 38 Diritto dei cittadini all’assistenza sociale<br />

ART. 48 Diritto di voto<br />

ART. 51 Promozione delle pari opportunità in campo politico<br />

ART. 117 Compiti dello Stato e delle Regioni<br />

ART. 118 Principio di sussidiarietà<br />

PARTE SECONDA<br />

ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA<br />

306<br />

- AUDIZIONE DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE G. FIORONI- VII Commissione<br />

cultura, scienza e istruzione -Camera dei Deputati. Roma 29/06/2006-paragrafo l’integrazione<br />

scolastica dei diversamente abili, paragrafo la scuola e i figli dell’immigrazione.<br />

PIANO NAZIONALE DI RIFORMA - Secondo Rapporto sullo Stato di Attuazione - Roma,<br />

23/10/2007. Parte terza: occupazione, istruzione, salute e protezione sociale -punto n°3<br />

istruzione e formazione (lifelong-learning);<br />

AUDIZIONE DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE G. FIORONI - VII commissione<br />

cultura, scienza e istruzione -Camera dei deputati. Roma 29/06/2006-paragrafo L’istruzione è<br />

una funzione pubblica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!