11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Diritti fondamentali dell’Unione <strong>Europea</strong><br />

Dignità<br />

Art. 1 La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata.<br />

Art. 3 Diritto all'integrità della persona<br />

Libertà<br />

Art. 6 Diritto alla libertà e alla sicurezza<br />

Art. 14 Diritto all'istruzione<br />

Solidarietà<br />

Art. 35 Protezione della salute<br />

Art. 37 Tutela dell'ambiente<br />

Un livello elevato di tutela dell'ambiente e il miglioramento della sua qualità devono<br />

essere integrati nelle politiche del<strong>l'Unione</strong> e garantiti conformemente al principio<br />

dello sviluppo sostenibile.<br />

• La Costituzione della Repubblica Italiana<br />

Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo<br />

sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei<br />

doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.<br />

Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza<br />

distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni<br />

personali e sociali.<br />

190<br />

Art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.<br />

Tutela il paesaggio e il paesaggio storico e artistico della nazione.<br />

Art. 33 L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!