11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

358<br />

2 Collocare l’argomento nella tipologia generale dei diritti fondamentali<br />

facendo riferimento alla normativa internazionale (Nazioni Unite), regionale europea<br />

(Consiglio d’Europa e Unione <strong>Europea</strong>), nazionale (Costituzione repubblicana ) e<br />

regionale (Statuti regionali) come supporto dei nuclei tematici / contenuti individuati<br />

NORMATIVA INTERNAZIONALE<br />

Patto Internazionale dei diritti civili e politici (ratificato con l. 881/1977)<br />

• Diritto alla vita (art 1)<br />

• diritto a non essere sottoposto a pene, trattamenti o punizioni crudeli, inumani o<br />

degradanti (art. 7 )<br />

• diritto a non essere ridotto in schiavitù o ad essere obbligato a un lavoro forzato (art. 8)<br />

• diritto alla libertà ed alla sicurezza personale, salvo che in caso di arresto o di detenzione<br />

legittimi (art. 9)<br />

• divieto di essere privato della libertà per il solo motivo di non essere in grado di<br />

mantenere un impegno contrattuale (art. 11)<br />

• diritto di far valere le ragioni contro l’espulsione, di far esaminare il caso all’autorità<br />

competente e di farsi rappresentare davanti a tale autorità (art .13)<br />

• diritto al rispetto della propria vita privata e familiare (art. 17)<br />

• diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione (art. 18)<br />

Convenzione di Ginevra‐1951<br />

• Status di rifugiato<br />

• obbligo di accoglienza<br />

• diritto a uno standard minimo di trattamento<br />

Convenzione 143 sulle migrazioni in condizioni abusive e sulla promozione della parità di<br />

opportunità e di trattamento dei lavoratori migranti (OIL ratificata l.158/1981)<br />

• Parità di opportunità e di trattamento (art. 10)<br />

• Accesso a un livello minimo di protezione sociale<br />

Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti inumani e degradanti (Ratificata<br />

con L. 498/1988)<br />

• Divieto di espellere, respingere o estradare una persona verso un altro Stato nel quale vi<br />

siano seri motivi di ritenere che essa rischi di essere sottoposta alla tortura (art.3)<br />

NORMATIVA REGIONALE EUROPEA<br />

Convenzione <strong>Europea</strong> dei Diritti dell’Uomo in relazione ai migranti:<br />

• diritti umani (art. 1)<br />

• diritto alla vita (art. 2)<br />

• divieto di tortura e divieto di espulsione verso un paese che non garantisca il diritto alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!