11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

551<br />

pluralismo e diversità possono convivere in un ambiente democratico è il punto di<br />

partenza per una convivenza civile e il sottolinearlo permetterà,alle generazioni future, di<br />

considerarlo come un dato acquisito e quindi non discutibile.<br />

Dichiarazione finale adottata dalla Conferenza internazionale su<br />

“Dialogo interculturale per lo sviluppo di una nuova (plurale, democratica)<br />

cittadinanza”, Università di Padova, 2007<br />

“Ciò che ci unisce è molto più consistente di ciò che può dividerci “<br />

In ogni trattato, norma, legge è presente la centralità dell'essere umano, che è uno solo, e<br />

in quanto tale non può essere diverso da se stesso. Ogni conflitto, ogni comportamento<br />

intollerante deve trovare la soluzione attraverso il dialogo. Formare discenti più informati,<br />

attivi, responsabili getta le basi per realizzare una “cittadinanza plurale e inclusiva,<br />

radicata nei Diritti umani, nei valori comuni e nel perseguimento del bene comune.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!