11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

386<br />

Articolo 3.<br />

Tutti gli Stati Parti della presente Carta si impegnano a garantire a tutti gli individui soggetti alla<br />

loro giurisdizione il godimento di tutti i diritti e libertà riconosciuti in questa Carta senza<br />

distinzioni fondate su razza, colore, sesso, lingua, credo religioso, opinione, pensiero, origine<br />

nazionale o sociale, ricchezza, nascita o disabilità fisica o mentale.<br />

2. Gli Stati Parti della presenta Carta adotteranno le misure del caso per garantire l'effettiva<br />

eguaglianza nel godimento di tutti i diritti e le libertà incluse nella Carta al fine di garantire la<br />

protezione contro ogni forma di discriminazione fondata su uno qualunque dei motivi menzionati<br />

nel precedente paragrafo.<br />

Articolo 11.<br />

Tutti sono uguali davanti alla legge e hanno il diritto di godere della protezione della legge senza<br />

alcuna discriminazione.<br />

Articolo 25.<br />

Le persone appartenenti a minoranze non saranno private del diritto di godere della propria<br />

cultura, ad usare la loro lingua e a praticare la loro religione. L'esercizio di tali diritti sarà<br />

regolamentato dalla legge.<br />

Articolo 30.<br />

1. Ognuno ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione; nessuna restrizione può<br />

essere imposta all'esercizio di tale diritto salvo quelle stabilite dalla legge.<br />

2. La libertà di manifestare la propria religione o il proprio credo o di praticare la religione, da<br />

solo o insieme ad altri, sarà soggetta unicamente alle limitazioni previste dalla legge e necessarie<br />

in una società tollerante che rispetta i diritti umani e le libertà, per la protezione dell'incolumità<br />

pubblica, dell'ordine pubblico, della salute o della morale pubblica o dei fondamentali diritti e<br />

libertà <strong>degli</strong> altri.<br />

3. I genitori o tutori hanno la libertà di provvedere all'educazione religiosa e morale dei loro figli<br />

-CAMERA DEI DEPUTATI - XV LEGISLATURA Resoconto della I Commissione<br />

permanente (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) Martedì 7<br />

novembre 2006<br />

Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi.<br />

-Carta dei diritti fondamentali dell’Unione <strong>Europea</strong> (2007)<br />

Articoli 10, 21 e 22.<br />

Articolo 10<br />

Libertà di pensiero, di coscienza e di religione<br />

1. Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include<br />

la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria<br />

religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato,<br />

mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti.<br />

2. Il diritto all'obiezione di coscienza è riconosciuto secondo le leggi nazionali che ne disciplinano<br />

l'esercizio.<br />

Articolo 21<br />

Non discriminazione<br />

1. È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il<br />

colore della pelle o l'origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o<br />

le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l'appartenenza ad una<br />

minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, la disabilità, l'età o l'orientamento sessuale.<br />

2. Nell'ambito d'applicazione dei trattati e fatte salve disposizioni specifiche in essi contenute, è<br />

vietata qualsiasi discriminazione in base alla nazionalità.<br />

Articolo 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!