11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. a.1. Ricerca di materiale didattico 3<br />

Sitografia 4<br />

Diritti in mostra: http://www.sosinfanzianegata.org/DirittiInMostra/DirittiMain.html<br />

La Costituzione italiana:http://www.initalia.rai.it/puntate.asp?stagId=2<br />

Il diritto all’alimentazione: http://www.fao.org/docrep/009/a1301i/a1301i00.htm<br />

La tutela dell’ambiente: “La Tutela dell’ambiente nella sua evoluzione storica. L’esperienza del<br />

mondo antico” di Laura Solidoro Maruotti<br />

Il diritto alla salute:<br />

http://www.alberodellasalute.org/MH/Normativa/NormativaDirittoSalute.htm<br />

La Mostra "ITALIA PATRIA EUROPA", dedicata al tema dell'integrazione europea:<br />

http://www.italplanet.it/interna.asp?sez=257<br />

Leggere, scrivere e far di conto, La storia siamo noi, RAI<br />

http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=273<br />

Grafici Temporali 5<br />

a) La storia dell’Unione europea in … movimento<br />

http://ec.europa.eu/publications/booklets/others/58/timeline_it.pdf<br />

b) La storia delle istituzioni e dei trattati dell’Unione<br />

c) La storia dell’Euro nella storia dell’Europa<br />

http://www.comune.modena.it/ipeuropa/soncini/nascita/euro_frame1.htm<br />

3. a.2. Diritti nel diario 6<br />

Ancora oggi in tutto il mondo, si commemorano diverse giornate su temi specifici, con l’obiettivo<br />

di sensibilizzare le popolazioni, in particolar modo i più giovani, per intervenire su specifiche<br />

problematiche relative alla tutela dei diritti.<br />

‐ 8 settembre Giornata internazionale dell’alfabetizzazione<br />

www.unesco.it<br />

‐ 21 settembre Giornata internazionale per la pace<br />

‐ 16 ottobre Giornata mondiale dell’alimentazione<br />

www.fao.org; www.fao.org/ragazzi/WFD_it.html;<br />

‐ 17 ottobre Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà<br />

www.nientescuse.it<br />

‐ 24 ottobre Giornata delle Nazioni Unite<br />

www.un.org/events/unday; www.onuitalia.it<br />

‐ 20 novembre Giornata universale dell’infanzia<br />

www.minori.it<br />

‐ 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne<br />

3 Sezione sviluppata a discrezione della corsista, sulla base di esigenze didattiche: progettazione di interventi e di proposte operative<br />

opportunamente modulati, in sintonia con stili cognitivi e le caratteristiche dei singoli alunni<br />

4 Prima ricognizione di siti utili alla documentazione e all’aggiornamento continuo del docente su alcune tematiche di cittadinanza<br />

5 I grafici temporali risultano utili per inquadrare in una dimensione temporale e spaziale gli avvenimenti relativi al Nucleo tematico<br />

prescelto, di selezionare i testi informativi proposti nelle varie sezioni di approfondimento, di saper trasferire le informazioni in immagini,<br />

carte, mappe e di delimitare il campo di indagine per consentire la rielaborazione critica del percorso di insegnamento-apprendimento.<br />

6 Calendario delle giornate mondiali dei diritti proclamati e non ancora rispettati: potrebbe essere una valida matrice generativa di<br />

percorsi di “esercizio dei diritti” attraverso e nelle diverse discipline e/o ambiti disciplinari<br />

mamarfisi_ Citizenship and Constitution_200512<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!