11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’alunno percorre itinerari di apprendimento in merito a<br />

A. La libertà di religione nella storia d’Europa e la libertà di esprimere le proprie opinioni: dal<br />

concetto di uguaglianza a quello di equità nella diversità.<br />

B. La legge è uguale per tutti?! oppure tutti devono essere uguali di fronte alla legge?!<br />

La parità: dai diritti umani proclamati ai diritti negati.<br />

2.a.2. Collocazione dell’argomento nella tipologia generale dei diritti fondamentali<br />

facendo riferimento alle normative 2<br />

internazionale Nazioni regionale europea nazionale<br />

Diritto alla/ al<br />

Unite<br />

vita e famiglia art. 25<br />

art. 2<br />

art. 2 – 29 – 30 - 31<br />

(tutela giuridica e Dichiarazione universale Carta dei diritti<br />

Costituzione italiana<br />

sociale)<br />

dei diritti umani – 1948 fondamentali del<strong>l'Unione</strong><br />

salute e benessere<br />

proprio e della<br />

famiglia<br />

<strong>Europea</strong><br />

identità personale art. 5 Convenzione di art. 12<br />

art. 2 e art. 22<br />

- nome<br />

Monaco<br />

Convenzione dell’Aia -<br />

1982<br />

Trattato CE<br />

Costituzione italiana<br />

uguaglianza Statuto delle Nazioni art. 20 – 21<br />

art. 3<br />

Unite<br />

Carta dei diritti<br />

Costituzione italiana<br />

Convenzione<br />

fondamentali del<strong>l'Unione</strong> Tutti i cittadini hanno<br />

internazionale<br />

sull'eliminazione di ogni<br />

forma di discriminazione<br />

razziale<br />

art. 2 Convenzione<br />

Internazionale sui Diritti<br />

dell’infanzia<br />

<strong>Europea</strong><br />

pari dignità<br />

diversità art. 22 – 23<br />

art. 3<br />

Carta dei diritti<br />

Costituzione italiana<br />

fondamentali del<strong>l'Unione</strong> Tutti i cittadini hanno pari<br />

<strong>Europea</strong><br />

dignità<br />

amore art. 6 Dichiarazione dei<br />

Diritti del Bambino<br />

personalità art. 8 – 10<br />

art. 2<br />

Convenzione <strong>Europea</strong><br />

Sui Diritti dell’Uomo<br />

Costituzione italiana<br />

riservatezza/dignità<br />

art. 1 – 7 – 8<br />

umana<br />

Carta dei diritti<br />

fondamentali del<strong>l'Unione</strong><br />

<strong>Europea</strong><br />

libertà di esprimere il<br />

art. 10<br />

art. 33<br />

proprio pensiero<br />

Carta dei diritti<br />

fondamentali del<strong>l'Unione</strong><br />

<strong>Europea</strong><br />

libertà di religione art. 9 Convenzione<br />

<strong>Europea</strong> dei diritti<br />

dell’uomo<br />

art. 10<br />

Carta dei diritti<br />

fondamentali dell’Unione<br />

<strong>Europea</strong><br />

art. 8 – 19<br />

libertà di riunione art. 12<br />

2<br />

Quadro sinottico da incrementare sulla base di sviluppi successivi e in seguito ad opportuna ricognizione dei bisogni<br />

formativi <strong>degli</strong> alunni<br />

mamarfisi_ Citizenship and Constitution_200512<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!