11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

399<br />

Laboratorio civico-motorio “Peda-tollerando” (con redazione di un diario di bordo)<br />

-organizzazione di una pedalata cittadina su due ruote, indossando magliette con slogan sulla<br />

tolleranza ideati dai ragazzi per sensibilizzare l’opinione pubblica, invitando a partecipare anche i<br />

familiari dei discenti e i cittadini, con allestimento di piccoli stand-ristori con assaggi multiculturali.<br />

Laboratorio civico-sociale “Prendi una…nota!” (con redazione di un diario di bordo)<br />

-ascolto e lettura-commento-analisi-discusssione delle seguenti canzoni:<br />

-“L’appartenenza” di G.Gaber<br />

-"I dieci comandamenti" di F. De Andrè<br />

-“Io sono positivo” di Jovanotti<br />

-“Imagine” di J.Lennon<br />

-“Dio è morto” di F.Guccini<br />

-“Da fratello a fratello” di Fasano, Anna Oxa e Fausto Leali<br />

-“Aida” di Rino Gaetano<br />

-“Io vagabondo” dei Nomadi<br />

-“Canzone della Liberta’ “di Sergio Endrigo<br />

-“Canzone della Tolleranza e d e l l ” di Giorgio Canali & Rossofuoco<br />

-“Mio Fratello Che Guardi il Mondo” di Ivan Fossati<br />

-ideazione di un testo sulla libertà di culto.<br />

Laboratorio civico-sociale “Il mio amico estivo…un buon libro!” (con redazione di un diario di<br />

bordo)<br />

Lettura-analisi e commento di uno dei seguenti libri da analizzare durante l’estate (indicati soprattutto<br />

per ragazzi del triennio della <strong>Scuola</strong> Secondaria Superiore):<br />

-La religiosità <strong>degli</strong> increduli di Duccio Demetrio<br />

-Fede, verità, tolleranza. Il cristianesimo e le religioni del mondo di Benedetto XVI (Joseph<br />

Ratzinger)<br />

-La fede dei cristiani. Spiegata ai non cristiani di Anselm Grün<br />

-Il muro di vetro di Brunetto, Salvarani e Paolo Naso<br />

-Lo straniero e la Bibbia Carmine Di Sante e Federico Giuntoli<br />

-Verità e cammino - Dialogo religioso e religiosità del dialogo di Battistutta Federico<br />

-Dia-logos. Per una teologia del dialogo - Orientamenti di Scognamiglio Edoardo<br />

-Shahbaz Bhatti - Vita e martirio di un cristiano in Pakistan di Roberto Zuccolini e Roberto<br />

Pietrolucci<br />

-Pensieri sul dialogo interreligioso di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)<br />

-Francesco e il sultano di Scognamiglio Edoardo<br />

-Innamorato dell'Islam, credente in Gesù di Paolo Dall'Oglio<br />

-Fondamentalismi di Bongiovanni Ambrogio<br />

Laboratorio in rete “L’anagrafe interreligiosa” (con redazione di un diario di bordo)<br />

-identificazione di una scuola capofila e costruzione di un lavoro di rete consistente nel<br />

raccogliere-implementare-veicolare le best practices nel campo di Cittadinanza e Costituzione e<br />

nello specifico nel settore del dialogo interreligioso, organizzando momenti di confronto e di<br />

azione comune tra docenti di istituti diversi per il confronto e la disseminazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!