11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIRITTO DEL<br />

LAVORO<br />

The european union<br />

New Economy<br />

globalizzazione<br />

130<br />

La storia è sempre storia<br />

contemporanea (B.Croce)<br />

Nord e Sud del<br />

Mondo<br />

Tenendo conto delle giuste indicazioni forniteci per uno studio approfondito dei vari settori<br />

inerenti la “composizione di una forma di Cittadinanza e Costituzione” da adottare per i giovani<br />

alunni della scuola superiore, mi è parso necessario selezionare dai vari documenti (indicati e<br />

messi a disposizione) quelli che più sottoporrò agli alunni attraverso i vari punti tematici.<br />

Ovviamente la ricerca sarà guidata e allargata secondo gli interessi che ne deriveranno di<br />

volta in volta.<br />

Essendo documenti “sconosciuti” ai giovani, mi sono proposta (dopo la selezione da me fatta<br />

dei documenti) di porre anche qui obiettivi rispondenti a quelli tematici da me segnalati, ma<br />

ricercando soprattutto quelli riguardanti i diritti umani e quelli capaci di un allargamento<br />

profondo per i comportamenti e le azioni di veri cittadini attivi. Questo non solo a livello<br />

internazionale, nazionale e territoriale come ben indicato anche dall’elenco al punto 3<br />

Conoscenze specifiche Competenze trasversali<br />

- Concetto di “ federazione di Stati”<br />

- Cenni storici sull’ Europa dell’800 e<br />

900: quadro politico, storico e sociale<br />

- Nascita dell’ “idea di Europa unita”:<br />

come e perché formarla, importanza<br />

storica, sociale, adeguamento ai tempi.<br />

- Necessità contingente per una<br />

politica democratica avanzata e<br />

condivisa non solo da capi di Stato<br />

firmatari, ma dai “nuovi” cittadini con<br />

L’euro- Il sistema<br />

bancario dell’UE (BCE)<br />

Conseguenze per<br />

l’economia <strong>degli</strong> stati<br />

membri<br />

Crisi economica<br />

Secondo dopoguerra-Piano<br />

Marshall- C.E.- CECA<br />

La Costituzione<br />

Italiana<br />

Diritti umani<br />

Democrazia, libertà<br />

e solidarietà<br />

- Comprendere il paradigma dei diritti<br />

umani e sa rapportarlo alla propria<br />

esperienza;<br />

- Saper leggere e comprendere i testi<br />

normativi traducendoli nel linguaggio<br />

della quotidianità;<br />

- Essere in grado di descrivere la<br />

politica e i processi sociali a livello<br />

storico e contemporaneo usando il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!