11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mappa concettuale o obiettivi didattici<br />

LE MIGRAZIONI OGGI<br />

LE MIGRAZIONI<br />

Le rotte dei migranti: le aree di forte<br />

flusso immigratorio.<br />

Le cause delle migrazioni: guerre,<br />

conflitti, disastri naturali, fine della<br />

guerra fredda; mancanza di democrazia.<br />

Le politiche <strong>degli</strong> stati: barriere,<br />

respingimenti; accoglienza.<br />

Chi si occupa dei migranti: IOM; Hnhcr;<br />

Fondazione Migrantes; Caritas.<br />

Rapporto Caritas 2011.<br />

I diritti <strong>degli</strong> stranieri nella normativa<br />

internazionale, comunitaria, nazionale.<br />

I DIRITTI NEGATI<br />

Il diritto alla cittadinanza: gli stranieri di seconda generazione<br />

Il diritto d’asilo e la tutela umanitaria<br />

La libertà personale e i C.I.E.<br />

362<br />

LA CONVIVENZA<br />

Pregiudizi e stereotipi.<br />

Il razzismo ieri e oggi.<br />

Analisi dei luoghi comuni sugli<br />

stranieri nei dibattiti, nei media.<br />

Le diversità culturali e l’identità<br />

multipla.<br />

Le comunità immigrate<br />

L’integrazione scolastica<br />

La partecipazione politica<br />

La globalizzazione<br />

I nuovi schiavi: la tratta dei minori e delle donne, il lavoro nero e i<br />

lavoratori sfruttati e/o vittime della criminalità organizzata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!