11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Promuovere iniziative di cooperazione tra<br />

scuola, enti locali e associazioni culturali come<br />

momenti di esercizio della democrazia (INAIL,<br />

Associazioni Ambientaliste, Associazioni<br />

sportive, Università del Salento,<br />

Amministrazione Comunale…)<br />

Strategie organizzative e metodologie didattiche<br />

Educazione Ambientale Cea<br />

Posidonia, WWF, Libera).<br />

- Elezione del Consiglio Comunale<br />

dei Ragazzi e partecipazione attiva<br />

sul territorio.<br />

- Istituzione di gemellaggi con altre<br />

scuole europee per approfondire il<br />

tema della Cittadinanza e della<br />

Sicurezza da un punto di vista<br />

internazionale.<br />

- Realizzazione di pubblicità<br />

progresso al fine di coinvolgere e<br />

interessare gli studenti nella<br />

promozione della materia<br />

Cittadinanza Costituzione e<br />

Sicurezza anche attraverso l’uso di<br />

linguaggi non verbali.<br />

Brainstorming e cooperative learning;<br />

Lezioni frontali, interattive, lavori individuali e di gruppo di classe e per classi aperte;<br />

Attività laboratoriali di ricerca-scoperta;<br />

Uscite didattiche;<br />

Partecipazione al Consiglio Comunale;<br />

Partecipazione attiva del Consiglio Comunale dei ragazzi ad esperienze organizzate sul territorio.<br />

Proposte e iniziative da parte del Consiglio Comunale dei ragazzi sui temi della Cittadinanza Attiva nel territorio (giornate “verdi”, escursioni<br />

didattiche nelle aree protette del territorio, adozione di un bene del territorio a “Bene culturale” da valorizzare e preservare; individuazione e<br />

circoscrizione di aree pedonali, dove svolgere attività sportive e ludiche in sicurezza in particolari periodi dell’anno,…).<br />

Cooperazione tra scuola, famiglia, Enti locali e non, Forze dell’Ordine, Associazioni culturali e di volontariato.<br />

Conferenze e dibattiti sui temi trattati con l’intervento di esperti.<br />

488

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!