11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

397<br />

5 -Individuare itinerari di cittadinanza attiva conseguenti<br />

Sperimentazione di possibili percorsi afferenti la tematica del dialogo interreligioso.<br />

Laboratorio ludico-linguistico “Religiolandia” (con redazione di un diario di bordo)<br />

-ideazione di un pacendario afferente le date più significative delle principali religioni<br />

-realizzazione di un gioco dell’oca e/o dama in cui si rifletta sui valori delle maggiori professioni di<br />

fede<br />

-produzione di un gioco di carte afferente il dialogo interreligioso<br />

-costruzione di un plastico a forma di mappamondo sulla diffusione dei diversi credi religiosi<br />

-ideazione di una storia a fumetti dove convivano i maggiori esponenti delle più grandi religioni<br />

-creazione di schizzi per un murales sul tema “Zampilli di tolleranza”.<br />

-costruzione delle aiuole del dialogo: piantando <strong>degli</strong> alberelli, (da nutrire e assistere nella loro crescita<br />

fisica e morale) dedicati a figure esemplari del passato e del presente che si sono distinti per il<br />

diolaogo interreligioso.<br />

Laboratorio civico-sociale “Binocolo sulla quotidianità: L.A.C.C.” (con redazione di un diario di<br />

bordo)<br />

-Lettura, Analisi, Commento e Confronto di diverse testate giornalistiche per individuare articoli<br />

riguardanti il dialogo interreligioso<br />

-selezione e screening dei materiali raccolti<br />

-creazione di un opuscolo “Focusdialogo” contenente gli articoli, oggetto di interesse e di indagine.<br />

Laboratorio filmico “Filmiamoci qui e lì” (con redazione di un diario di bordo)<br />

Visione/cineforum dei seguenti film:<br />

-L'est è l'Est di Damien O'Donnell del 1999<br />

-L'ospite inatteso di Thomas McCarthy<br />

-Mesih di Nader Talebzadeh del 2007.<br />

-Giù le maschere di Matteo Bini 2008<br />

-Il canto delle spose di Karin Albou 2009<br />

-Il mio nome è Khan di Karan Johar 2010<br />

-Uomini di Dio (Des hommes et des dieux) di Xavier Beauvois del 2010<br />

-Cristiada di Dean Wright 2011<br />

Laboratorio creativo--civico-sociale “I.DI.T” (con redazione di un diario di bordo)<br />

-ideazione di un concorso regionale e/o nazionale sui temi del dialogo interreligoso, con la creazione<br />

di uno slogan, accompagnato magari da un disegno, che riguardi la traide Intercultura-<br />

DialogoInterreligioso-Tolleranza progettato dalla propria scuola, in cui i protagonisti siano gli alunni<br />

di tutti i credi religiosi, impegnati successivamente anche nel ruolo delicato di giurati, assieme anche<br />

ai loro familiari,magari recuperando nel loro background familiare spunti ed esperienze utili alla<br />

realizzazione dell’iniziativa.<br />

Con successiva condivisione dei risultati e pubblicizzazione <strong>degli</strong> esiti della ricerca perché è<br />

fondamentale disseminare e condividere gli esiti dell’attività al fine di produrre una sorta di effetto<br />

moltiplicatore funzionale alla sensibilizzazione dell’educazione al dialogo interreligioso,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!