11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Sviluppare<br />

atteggiamenti di<br />

riflessione sulle<br />

proprie esperienze e di<br />

attenzione e rispetto<br />

della realtà<br />

ambientale.<br />

-Usare in modo<br />

corretto le risorse<br />

evitando sprechi e<br />

forme ingiustificate di<br />

inquinamento.<br />

326<br />

-Individua gli<br />

elementi tipici di un<br />

ambiente naturale e<br />

umano, inteso come<br />

sistema ecologico.<br />

-Riconosce le<br />

principali istituzioni<br />

pubbliche che si<br />

occupano<br />

dell’ambiente.<br />

-Riconosce e descrive<br />

le possibili modifiche<br />

apportate dall’uomo in<br />

un certo ambiente,<br />

evidenziando vantaggi<br />

e svantaggi.<br />

- Riconosce in fatti e<br />

situazioni il mancato o<br />

il pieno rispetto dei<br />

principi e delle regole<br />

relative alla tutela<br />

dell’ambiente, del<br />

paesaggio e del<br />

patrimonio storico del<br />

proprio ambiente di<br />

vita, della nazione e<br />

del pianeta<br />

(compatibilità,<br />

sostenibilità…).<br />

Individua un problema<br />

ambientale ed elabora<br />

proposte di soluzione.<br />

- L’interdipendenza<br />

uomo-natura e i suoi<br />

effetti.<br />

-Ambiente e risorse:<br />

utilizzo e squilibri.<br />

Il rapporto<br />

sviluppo/sottosviluppo.<br />

L’ambiente e le forme<br />

di conservazione,<br />

valorizzazione e tutela.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!