11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la realizzazione di un organismo in grado di affrontare le crisi<br />

Le teorie dell’integrazione europea<br />

il funzionalismo<br />

il neofunzionalismo<br />

l’intergovernativismo liberale (il realismo e il neorealismo)<br />

la supranational governante<br />

la multi-level governance<br />

L’Italia<br />

La costituzione italiana<br />

La legge comunitaria annuale<br />

Le leggi regionali<br />

Il fondo sociale europeo<br />

Conoscenze specifiche Competenze trasversali<br />

Le premesse storiche<br />

I trattati istitutivi<br />

Le istituzioni e gli organi dell’UE<br />

Il potere esercitato dalla UE nei<br />

confronti dei Paesi membri<br />

La ricezione delle normative dell’UE<br />

in Italia<br />

Le finalità della politica dell’UE<br />

I diritti dell’uomo protetti e dichiarati<br />

dall’UE<br />

Le ONG<br />

124<br />

Saper collocare nel tempo e nello<br />

spazio eventi<br />

Riconoscere i rapporti di<br />

causa/effetto<br />

Individuare soluzioni ai problemi<br />

Confrontare testi normativi<br />

L’integrazione linguistica<br />

Il riconoscimento dei diritti<br />

universali<br />

Parlare di sé<br />

Leggere giornali e quotidiani<br />

Comunicare problemi<br />

Acquisire sicurezza<br />

Usufruire di benessere<br />

Acquisire metodi di studio<br />

Acquisire strumenti<br />

Fondare il proprio comportamento<br />

su valori universali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!