11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alterità e relazioni<br />

Partecipazione<br />

228<br />

Individuare le forme di partecipazione all’interno <strong>degli</strong> Statuti <strong>degli</strong><br />

enti locali.<br />

Riconoscere i legami imprescindibili tra diritti doveri individuali in<br />

relazione a quelli <strong>degli</strong> altri.<br />

Riconoscere le diverse dimensioni relazionali dell’esperienza<br />

umana tenendo conto della storia di ogni popolo.<br />

Riconoscere il valore etico e civile delle leggi, nonché le modalità<br />

politiche necessarie a modificarle.<br />

Individuare le libertà personali e sociali nel Testo costituzionale e<br />

nei documenti giuridici europei (parte I della Costituzione Italiana e<br />

Carte europee).<br />

Riconoscere il valore etico e civile delle leggi , nonché le modalità<br />

con cui tale valore è tutelato nel processo nazionale e<br />

internazionale.<br />

Conoscere il regolamento d’Istituto e il Patto di Corresponsabilità e<br />

collaborare alla loro redazione o al loro miglioramento.<br />

Promuovere la conoscenza dei regolamenti di istituto come<br />

momento di cittadinanza partecipata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!