11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Citizenship and Constitution<br />

APPRENDERE L’UNIONE EUROPEA A SCUOLA: DIRITTI UMANI, SUSSIDIARIETÀ, MULTI-<br />

LEVEL GOVERNANCE<br />

Griglia metodologica per il lavoro individuale<br />

Da inserire, compilata, nella piattaforma Ansas di "Cittadinanza e Costituzione”<br />

WG n. 5 – La politica dell'UE per l'educazione e l'apprendimento permanente<br />

Nome Cognome del corsista: Angela Vanni<br />

Regione della scuola di servizio: Toscana<br />

Grado di scuola: secondaria di 1° grado<br />

1 - Individuare i nuclei tematici prescelti riferiti al tema del WG e all’ordine e grado di<br />

scuola di servizio<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

2 Collocare l’argomento nella tipologia generale dei diritti fondamentali facendo<br />

riferimento alla normativa internazionale (Nazioni Unite), regionale europea<br />

(Consiglio d’Europa e Unione <strong>Europea</strong>), nazionale (Costituzione repubblicana ) e<br />

regionale (Statuti regionali) come supporto dei nuclei tematici / contenuti individuati<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

555

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!