11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STESURA DEL COPIONE<br />

Molto tempo si è dedicata alla sceneggiatura del mini TG, pensato da subito come un<br />

format televisivo. Ogni alunno prendendo spunto dai programmi televisivi ha catturato gli<br />

elementi salienti dell’informazione istituzionale e satirica.<br />

La classe è stata divisa in piccoli gruppi; ciascun gruppo ha affrontato il tema dei rifiuti da<br />

imballaggio e prodotto la stesura di un piccolo sketch riguardante l’argomento assegnato,<br />

dando vita anche ad una rappresentazione per immagini e dialoghi.<br />

Dopo una lettura in classe dei vari testi proposti, con l’aiuto dell’insegnante le parole sono<br />

diventate immagini nella costruzione dello storyboard. In questa fase i ragazzi, che<br />

avevano ancora un’idea solo teorica del lavoro, si sono entusiasmati producendo una<br />

sequenza di situazioni divertenti. Per creare un filo conduttore che tenesse unita la<br />

211<br />

narrazione, gli alunni hanno ideato il personaggio “giornalista che per arrotondare fa<br />

anche le pulizie” il quale solo alla fine del TG comprende il significato di “DA COSA<br />

RINASCE COSA” .<br />

REALIZZAZIONE DELLE SCENOGRAFIE E DEI COSTUMI<br />

Con il materiale di scarto (carta, cartoni, buste, addobbi natalizi, etc.) presente a scuola si<br />

è allestito uno studio giornalistico e realizzati i costumi di alcuni personaggi. La<br />

collaborazione nell’ambito di questo progetto è stata ampia e trasversale. Una nostra<br />

collaboratrice abile nell’arte del riciclo ha realizzato per il nostro TG composizioni di fiori<br />

variopinte, utilizzando bottiglie di plastica colorate.<br />

COLONNA SONORA<br />

I ragazzi hanno selezionato brani musicali noti e sulla melodia hanno scritto un testo<br />

inerente l’argomento trattato. Con l’insegnante di educazione musicale hanno registrato gli<br />

stacchetti da inserire nel video.<br />

RIPRESE E MONTAGGIO<br />

La fase più divertente ma anche più complessa è stata quella della realizzazione vera e<br />

propria del video. Alcune riprese sono state girate negli ambienti della scuola, altre hanno<br />

richiesto un intervento esterno. Ciascun alunno ha studiato a memoria la parte da recitare<br />

superando i momenti d’imbarazzo, le risate improvvise e la presenza del pubblico. Dopo le<br />

prime riprese la confidenza con la telecamera è stata padroneggiata in modo<br />

professionale. Ciascun alunno si è calato nel personaggio interpretato dando il meglio di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!