11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Carta dei valori, della cittadinanza e dell'integrazione (2007);<br />

- Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione (2007);<br />

- Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione,<br />

Documento tecnico, Allegato n. 2: Competenze chiave di cittadinanza (D.M. n. 139 - 2007);<br />

- Parere del CNPI sul Progetto nazionale di sperimentazione ex art. 11 del DPR n. 275 del<br />

1999 relativo all'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, (2008);<br />

- Documento d’indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e<br />

Costituzione” (2009);<br />

- Decreto n. 114 dell’ANSAS del 27 maggio 2009 – Bando di concorso;<br />

- CM n. 86 del 27 ottobre 2010, Cittadinanza e Costituzione: attuazione dell’art. 1 della legge<br />

30 ottobre 2008, n. 169 – anno scolastico 2010-2011;<br />

- Decreto n. 45 del 10 febbraio 2011 – Bando di concorso per le scuole “Cittadinanza,<br />

Costituzione e Sicurezza”;<br />

- Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione –<br />

Bozza del 30 maggio 2012<br />

Normativa regionale (Statuto regionale della Puglia, leggi regionali)<br />

- Statuto della Regione Puglia (2003/2004);<br />

- L. R.n.19 – Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere<br />

delle donne e <strong>degli</strong> uomini in Puglia (10 luglio 2006);<br />

- L.R. n.31 – Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione (2009);<br />

- L.R. n.32 - Norme per l'accoglienza, la convivenza civile e l'integrazione <strong>degli</strong> immigrati in<br />

Puglia (2009) e delibera n. 835 – Norme per l’accoglienza, la convivenza e l’integrazione<br />

<strong>degli</strong> immigrati in Puglia (10 maggio 2011);<br />

- Convenzione per la Marcia della Pace di Perugia;<br />

Normativa comunale (Comune di Alliste)<br />

- Nuovo Statuto del Comune di Alliste (2001);<br />

3 Ricercare indicazioni operative e metodologiche adottate in relazione ai documenti<br />

nazionali e internazionali, partendo dai seguenti documenti:<br />

− C.M. n.86 del MIUR, 2010<br />

479<br />

La collaborazione tra il MIUR , la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica si traduce in<br />

una serie di progetti e iniziative di alto valore civico ed educativo rivolti alle scuole dei diversi gradi<br />

di istruzione per l'a.s. 2010/2011, in riferimento all'attivazione dell'insegnamento di "Cittadinanza e<br />

Costituzione".<br />

I progetti ai quali le scuole sono chiamate a partecipare sono i seguenti:<br />

• Progetto "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione",<br />

rivolto alle scuole secondarie di secondo grado

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!