11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

445<br />

Conoscenze<br />

Conoscenze sul processo di globalizzazione e di sviluppo della società mondiale<br />

L’educazione interculturale mette l’accento sulla giustizia sociale e sullo sviluppo sostenibile in quanto auspica di<br />

offrire possibilità a ciascuno. I tipi di contenuti ai quali l’educazione interculturale attinge i suoi temi<br />

comprendono quindi concetti-chiave quali società multiculturali, contesti sociali, politici, economici e culturali, la<br />

violenza strutturale e diretta, l’interdipendenza tra regioni, paesi e continenti, i limiti delle risorse naturali, la società<br />

dell’informazione e i media.<br />

Competenze<br />

Il pensiero e l’analisi critica<br />

L’educazione interculturale dovrebbe aiutare gli studenti ad affrontare i problemi con spirito aperto e critico,<br />

indurli a riflettervi e incoraggiarli a condividere punti di vista a sostegno di nuove prove o argomentazioni razionali,<br />

a riconoscere e sfidare i pregiudizi, l’indottrinamento e la propaganda.<br />

Lavoro di gruppo e cooperazione<br />

L’educazione globale dovrebbe aiutare chi impara ad apprezzare il valore di cooperare in attività condivise e di<br />

lavorare insieme ad altri individui e gruppi per obiettivi comuni<br />

Trattare con la scienza e la tecnologia moderna<br />

L’educazione globale dovrebbe fornire a chi impara le abilità necessarie per un uso responsabile della nuova<br />

scienza e delle novità tecnologiche.<br />

Valori e Comportamenti<br />

Autostima, sicurezza di sé, rispetto per sé e per gli altri<br />

L’educazione globale incoraggia chi impara a sviluppare il senso del proprio valore e ad essere orgoglioso del<br />

proprio particolare backgruond sociale, culturale e familiare. Incoraggia, inoltre, a sviluppare il senso del valore <strong>degli</strong><br />

altri, in particolare di coloro che hanno un backgruond diversi<br />

Responsabilità ambientale<br />

L’educazione globale incoraggia chi impara a preoccuparsi dell’equilibrio ambientale naturale a livello locale e<br />

globale.<br />

Approcci metodologici<br />

Cooperative - learning (pag.27)<br />

Le tre dimensioni temporali (pag. 29)<br />

Basarsi sulle esperienze personale o sulle simulazioni (pag.31)<br />

Usare risorse multiple, media... (pag. 31)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!