11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-DPR 21 GENNAIO 2011: Piano biennale nazionale di azioni e di interventi per la tutela dei<br />

diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.<br />

LEGGE 30 OTTOBRE 2008, N. 169 “Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge<br />

1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e<br />

università.<br />

-DOCUMENTO D’INDIRIZZO PER LA SPERIMENTAZIONE<br />

DELL’INSEGNAMENTO DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” (Prot. N. aoodgos<br />

2079 del 4 marzo 2009, MIUR).<br />

-INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA<br />

DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE “Bozza 30 maggio 2012”<br />

-MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI-<br />

LIBRO BIANCO SUL FUTURO DEL MODELLO SOCIALE-maggio 2009<br />

-MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI-<br />

LIBRO VERDE SUL FUTURO DEL MONDO SOCIALE Luglio 2008<br />

LIVELLO REGIONALE<br />

o STATUTO REGIONALE DELLA CAMPANIA 2009<br />

ART. 4 Principio di uguaglianza<br />

1. La Regione riconosce e garantisce i diritti di libertà e di uguaglianza previsti dalla<br />

Costituzione e dalle convenzioni internazionali riconosciute nel nostro ordinamento ponendoli<br />

a fondamento e limite di tutte le proprie attività.<br />

2. La Regione concorre a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale,<br />

sessuale, etnico e religioso che limitano l’uguaglianza e la libertà dei cittadini.<br />

3. La Regione riconosce l’apporto derivante dalle diverse storie, dalle diverse culture e dalle<br />

radici religiose cristiane delle comunità campane e considera l’incontro tra le differenti civiltà,<br />

religioni e culture del Mediterraneo quale fondamentale strumento di formazione e crescita di<br />

una comunità pluralista ed interetnica.<br />

ART. 5 Valore della differenza di genere<br />

La Regione rimuove ogni ostacolo che impedisce la piena parità delle donne e <strong>degli</strong> uomini<br />

nella vita sociale, culturale, economica, politica, e in materia di lavoro, di formazione e di<br />

attività di cura;<br />

ART. 6 Diritto al lavoro<br />

Nel quadro dei valori e dei principi della Costituzione, la Regione promuove il diritto di uomini<br />

e donne ad un lavoro…<br />

TITOLO II<br />

ART. 9 Integrazione europea<br />

1. La Regione si riconosce parte del processo di integrazione europea. Essa partecipa ove<br />

previsto alla formazione <strong>degli</strong> atti normativi comunitari utilizzando gli strumenti previsti dai<br />

trattati comunitari,dalla Costituzione, dallo Statuto e dalle leggi dello Stato.<br />

ART. 10 Regione e disciplina comunitaria ed internazionale<br />

1. La Regione, nel rispetto dei principi costituzionali, nelle materie di sua competenza:<br />

partecipa, realizza, provvede, conclude, promuove iniziative di cooperazione…<br />

307<br />

ART. 18 Iniziative economiche e coesioni economico-sociale<br />

1. Presso la Regione Campania sono istituiti:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!