11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

●19 ottobre 2005, Unesco la Dichiarazione Universale sulla bioetica e i diritti umani. Il<br />

testo si pone come base per le politiche, le legislazioni e i codici etici <strong>degli</strong> Stati, pur non avendo<br />

carattere vincolante. Di grande rilevanza l’Art. 3 – Dignità umana e Diritti Umani, che riconferma<br />

il valore universale del rispetto della dignità umana di ciascuno, come sancito dal 1° articolo<br />

della Dichiarazione Universale dei diritti umani. In realtà, la dichiarazione non fornisce alcuna<br />

risposta definitiva alle grandi ed urgenti questioni sollevate dalla clonazione a fini terapeutici o di<br />

ricerca sulle cellule staminali, ma ne indica i principali nodi di discussione possibili.<br />

●Clonazione umana (B5-0710, 0751, 0753 e 0764/2000) Risoluzione del Parlamento<br />

Europeo sulla clonazione umana<br />

225<br />

●Il COE ha stipulato la Convenzione per la protezione dei diritti dell’uomo e la dignità<br />

dell’essereumano riguardo alle applicazioni della biologia e della medicina nel 1997<br />

(Convenzione di Oviedo) (l’Italia ha ratificato nel 2001). Questo è il primo testo internazionale<br />

giuridicamente vincolante elaborato per questo settore. La Convenzione è stata completata tre<br />

Protocolli addizionali relativi al divieto di clonazione di esseri umani, al trapianto di organi e alla<br />

ricerca biomedica.<br />

●Comitato nazionale della bioetica è l’organo di riferimento per la Presidenza del Consiglio dei<br />

ministri; ha la funzione di orientare gli strumenti legislativi e amministrativi che definiscono i criteri<br />

da usare nella pratica medica e biologica per tutelare i diritti umani ed evitare gli abusi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!