11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

-Sperimentare<br />

l’importanza del<br />

dialogo e del ruolo<br />

attivo nel gruppo per<br />

accettare e rispettare<br />

gli altri.<br />

-Realizzare attività di<br />

gruppo per favorire la<br />

conoscenza e<br />

l’incontro con culture<br />

ed esperienze diverse.<br />

-Leggere e indagare la<br />

dimensione sociale<br />

della quotidianità.<br />

-Scoprire la necessità<br />

del rispetto, della<br />

tolleranza, della<br />

cooperazione e<br />

della solidarietà.<br />

-Riconoscere modelli<br />

positivi e negativi.<br />

- Saper esprimere il<br />

proprio punto di vista<br />

e riconoscere quello<br />

<strong>degli</strong> altri.<br />

-Assumere scelte<br />

responsabili e<br />

comportamenti<br />

rispettosi.<br />

- Partecipare alla vita<br />

di gruppo con<br />

consapevolezza e<br />

spirito collaborativo,<br />

con uno sguardo oltre<br />

se stessi, la propria<br />

percezione, la propria<br />

interpretazione, la<br />

propria visione…<br />

-Assumere una visione<br />

critica della realtà<br />

quotidiane per<br />

sviluppare<br />

comportamenti<br />

orientati alla<br />

costruzione<br />

progettuale di una<br />

“coscienza” sociale.<br />

- Usare codici diversi<br />

per comunicare con gli<br />

altri.<br />

328<br />

-Accetta, rispetta, aiuta<br />

gli altri,<br />

comprendendo le<br />

ragioni dei loro<br />

comportamenti.<br />

- Interagisce con i<br />

compagni per<br />

realizzare un compito<br />

comune.<br />

-Chiede aiuto agli altri,<br />

in caso di bisogno,<br />

riconoscendone i<br />

meriti.<br />

- Riesce a gestire i<br />

conflitti in termini<br />

costruttivi.<br />

- Conosce culture ed<br />

esperienze diverse.<br />

-Accetta e rispetta<br />

tradizioni e<br />

comportamenti diversi.<br />

-Accetta, rispetta, aiuta<br />

gli altri e i “diversi da<br />

sé”, comprendendone<br />

le ragioni.<br />

-La pluralità dei punti<br />

di vista come<br />

condizione necessaria<br />

per l’accettazione<br />

dell’altro.<br />

-Il gruppo all’interno<br />

di uno spazio:<br />

relazione, condivisione<br />

e affettività.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!