11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- centralità della persona e del cittadino<br />

- costruzione dell’identità, della cittadinanza e della professionalità<br />

- nuove tecnologie per la partecipazione democratica<br />

NUCLEI TEMATICI PRESCELTI<br />

1) Apprendimento lingue comunitarie per l'istruzione permanente e l'integrazione nell’UE<br />

2) Discipline inerenti le tematiche: Ambiente, Ecologia, Economia<br />

3) Nuove Tecnologie e importanza della rete Internet per ampliare l’interazione sociale, per la<br />

partecipazione democratica attiva e per accrescere la professionalità specifica del settore<br />

2 Collocare l’argomento nella tipologia generale dei diritti fondamentali facendo<br />

riferimento alla normativa internazionale (Nazioni Unite), regionale europea<br />

(Consiglio d’Europa e Unione <strong>Europea</strong>), nazionale (Costituzione repubblicana ) e<br />

regionale (Statuti regionali) come supporto dei nuclei tematici / contenuti individuati<br />

ISTRUZIONE, AMBIENTE, TECNOLOGIE<br />

1) DALLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO (ONU - 1948)<br />

Documento ufficiale in lingua Inglese reperibile su<br />

http://www.un.org/en/documents/udhr/index.shtml<br />

Si ritiene importante:<br />

Articolo 26:<br />

526<br />

“1) Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto<br />

riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria.<br />

L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore<br />

deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito.<br />

2) L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al<br />

rafforzamento del rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere<br />

la comprensione, la tolleranza, l'amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi e deve<br />

favorire l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace.<br />

3) I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli.”<br />

2. CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA<br />

documento ufficiale reperibile su http://eurlex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2010:083:0389:0403:IT:PDF<br />

Si ritengono fondamentali:<br />

Articolo 14 - Diritto all'istruzione<br />

1. Ogni persona ha diritto all'istruzione e all'accesso alla formazione professionale e continua.<br />

2. Questo diritto comporta la facoltà di accedere gratuitamente all'istruzione obbligatoria.<br />

3. La libertà di creare istituti di insegnamento nel rispetto dei principi democratici, così come il<br />

diritto dei genitori di provvedere all'educazione e all'istruzione dei loro figli secondo le loro<br />

convinzioni religiose, filosofiche e pedagogiche, sono rispettati secondo le leggi nazionali che ne<br />

disciplinano l'esercizio.<br />

Articolo 15 - Libertà professionale e diritto di lavorare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!