11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

salvaguardia dei valori morali e civili radicati nella collettività lucana; sostiene le iniziative rivolte<br />

alla promozione della cultura artistica, in particolare quella teatrale, mass-mediale, informatica ed<br />

artistica locale;<br />

s. promuove tutte le iniziative finalizzate ad estendere e consolidare la cultura della giustizia e<br />

della legalità;<br />

5. La Provincia promuove, altresì, ogni opportuna azione per la promozione delle attività sportive,<br />

turistiche, agricole, artigianali ed industriali del territorio, nell'ambito delle iniziative svolte nei settori<br />

dello sport e della cultura; la Provincia promuove accordi tesi al coinvolgimento delle realtà<br />

territoriali.<br />

3 Ricercare indicazioni operative e metodologiche adottate in relazione ai<br />

documenti nazionali e internazionali, partendo dai seguenti documenti:<br />

! C.M. n.86 del MIUR, 2010<br />

! Raccomandazione del Consiglio d’Europa sull’educazione per la cittadinanza<br />

democratica e l’educazione ai diritti umani, 2010<br />

! Linee guida per l’educazione globale, Consiglio d’Europa, 2008<br />

! Carta dei diritti fondamentali dell’Unione <strong>Europea</strong>, 2007<br />

! Carta Comunitaria dei diritti fondamentali dei lavoratori, 1989<br />

! Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave<br />

per l'apprendimento permanente, 2006<br />

! Dichiarazione delle Nazioni Unite sull'educazione e la formazione ai diritti umani, 2011<br />

! Raccomandazione dell’Unesco sull’educazione per la comprensione, la cooperazione e<br />

la pace internazionali e sull’educazione relativa ai diritti umani e alle libertà fondamentali,<br />

1974<br />

! Dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto e la responsabilità <strong>degli</strong> individui, dei gruppi e<br />

<strong>degli</strong> organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti<br />

umani universalmente riconosciuti, 1998<br />

! Comitato sui diritti dell’infanzia, General comment n.1 “Finalità dell’educazione”,<br />

CRC/GC/2001/1<br />

! Dichiarazione finale adottata dalla Conferenza internazionale su “Dialogo interculturale<br />

per lo sviluppo di una nuova (plurale, democratica) cittadinanza”, Università di Padova,<br />

2007<br />

Si ritiene opportuno ricercare indicazioni operative e metodologie anche tra i seguenti<br />

documenti:<br />

! Annali MIUR n. 1/2 del 2008 su sviluppo professionale <strong>insegnanti</strong>, qualità e equità<br />

apprendimento permanente<br />

! DOC C.E. 17/2/2011 educazione e cura prima infanzia<br />

! Europa 2020<br />

- Competenze chiave Europa 2020<br />

530

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!