11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

276<br />

scambio di opinioni tra gli alunni;<br />

metodi di comunicazione attiva con il Brain-storming: strategia<br />

comunicativa risalente a Osborne (1957) che consente la produzione di numerose<br />

idee intorno ad un argomento, oggetto di discussione. La quantità diventa generatrice<br />

di qualità, a patto che l’insegnante riesca a sospendere ogni forma di giudizio sulle<br />

idee espresse e accettare, almeno nella fase iniziale, tutto ciò che ai ragazzi viene in<br />

mente per operare una scelta successiva, collettiva e condivisa.<br />

Brainwriting è una variante del brainstorming, nel senso che le idee in libertà<br />

vengono scritte sul Computer;<br />

narrazione/ con il Diario di bordo, si passa dall’implicito all’esplicito, a<br />

riflettere sui propri vissuti cognitivi ed affettivi. Vengono considerati e ripercorsi<br />

eventi e cambiamenti, date, spiegazioni causali o affettive. Si determina anche un<br />

potenziamento della comunicazione, intesa, sia come capacità di verbalizzare, che di<br />

ascoltare l’altro che racconta, creando occasioni per dare vita a<br />

corrispondenze,assonanze e affinità nel gruppo.<br />

La ricchezza del lavoro nasce giorno per giorno, dall'esperienza e dall’operare “sul<br />

campo’’ ed permette di narrare e lasciare traccia del percorso di lavoro e di<br />

raccogliere e documentare prodotti significativi e riflessioni sull’esperienza e sui<br />

processi.<br />

Materiale prodotto:<br />

- il taglio slide-show mira ad ottenere nello spettatore una suggestione emotiva.<br />

L’uso della metafora e del simbolismo è fondamentale poiché si tratta di un<br />

racconto per immagini. Tale taglio cerca di far carpire l’anima che si percepisce in<br />

modo gestaltico, globale, senza documentare in toto tutti gli aspetti.<br />

- La produzione anche di manufatti tipici oltre che di creazioni artistiche può<br />

motivare un mercatino di solidarietà il cui ricavato può essere utilizzato per far<br />

fronte con l’acquisto di beni alimentari al sostentamento di rivenditori anche<br />

extracomunitari in occasione della fiera cittadina (19.03.2012).<br />

Risorse esterne (organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione<br />

sociale, fondazioni, enti di patronato e altri soggetti privati: Legge Regione<br />

Calabria 26 novembre 2003, n.23 Realizzazione del sistema integrato di interventi<br />

e servizi sociali nella Regione Calabria)<br />

- Stella Cometa onlus per la distribuzione di generi alimentari agli immigrati e ai<br />

bisognosi della città di Cosenza con l'obiettivo di creare legami che possono<br />

favorire una cultura dell'accoglienza dell’altro e della sua cultura.<br />

Progetto volontariato e partecipazione democratica - triennio<br />

Classi del triennio<br />

La messa in pratica dei doveri di solidarietà discende dalla consapevolezza, acquisita e<br />

interiorizzata nel processo educativo, di essere depositari di sovranità originaria,<br />

ciascuno “pro quota sua”. In un mondo in cui tutto è liquido (Bauman) il villaggio<br />

globale è reale con tutte le organizzazioni funzionali alla multi-level governance.<br />

Il 9 dicembre del 1998, l’Assemblea generale delle nazioni Unite con la risoluzione<br />

53/144 “Dichiarazione sul diritto e la responsabilità <strong>degli</strong> individui, dei gruppi e <strong>degli</strong><br />

organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti<br />

umani universalmente riconosciuti” ha legittimato l’esercizio attivo della cittadinanza<br />

universale. In funzione della costruzione della pace positiva, sia sociale che<br />

internazionale dentro e fuori del proprio Stato (art. 28 della Dichiarazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!