11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 - Individuare mappe concettuali / obiettivi didattici con riferimento :<br />

− Alle conoscenze specifiche<br />

− Alle competenze trasversali<br />

Mappa concettuale o obiettivi didattici<br />

41<br />

↓<br />

Per iniziare: schema del lavoro di gruppo svolto a Padova e a Sorrento come bisogno<br />

condiviso di motivare gli studenti ad una democrazia partecipata cosciente→ prossime<br />

elezioni europee 2014<br />

APPROCCIO METODOLOGICO PROBLEMATIZZAZNTE→ QUESTIONE DI<br />

FONDO: I GIOVANI HANNO SFIDUCIA NELLE ISTITUZIONI E LE PAROLE<br />

CHIAVE DELLA REALTA’ EUROPEA(prof. Dastoli) RISULTANO<br />

INSIGNIFICANTI<br />

1. PROGETTO<br />

2. PACE<br />

3. MERCATO (MOBILITA’= SVILUPPO GLOBALE)<br />

4. SCOCIETA’ DELLA CONOSCENZA<br />

5. MONETA UNICA<br />

6. COESIONE ECONOMICO SOCIALE TERRITORIALE (TRATTATO DI<br />

LISBONA)<br />

↓<br />

PARS DESTRUENS<br />

EFFETTI COLLATERALI → DEMOCRAZIA AD INTERMITTENZA,<br />

DEBOLEZZA DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA, SFIDUCIA DEI<br />

GIOVANI E PAURA PER IL LORO FUTURO:<br />

SI VIVE UN EVENTO EPOCALE:<br />

a. CRISI DEGLI STATI NAZIONALI<br />

b. CRISI DEI RAPPORTI EUROPEI<br />

c. DEFICIT DEMOCRATICO (RAPPORTO TRA DEMOCRAZIA<br />

RAPPRESENTATIVA E PARTECIPATIVA)<br />

d. CRISI ECONOMICA<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!