11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sé. L’attività ha coinvolto in modo efficace anche i ragazzi diversamente abili presenti nella<br />

classe, che in questa situazione hanno avuto l’occasione di esprimersi e avere un<br />

riconoscimento del proprio ruolo da parte dei compagni.<br />

Concluse le riprese si è avviato il lavoro di montaggio. Con grande difficoltà questo “taglia<br />

e incolla” è stato realizzato con la classe nelle ore di Tecnologia. L’insegnante ha mostrato<br />

come si usa un programma di montaggio video, facendo vedere loro come si costruisce un<br />

video seguendo l’ordine del copione, che mai coincide con la sequenza temporale delle<br />

riprese. Sono stati mostrati gli effetti speciali che hanno arricchito i vari passaggi video,<br />

l’inserimento della colonna sonora e i testi che accompagnano le immagini. Insieme si<br />

sono scelte le riprese migliori e assemblate le varie componenti,ed ora … BUONA<br />

VISIONE.<br />

COME SI INSEGNA L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELL’UE<br />

L’Unione europea incoraggia gli scambi fra i giovani, ma ogni paese conserva il<br />

proprio sistema scolastico.<br />

Una proposta di ricerca da far svolgere ai ragazzi nel laboratorio d’informatica:<br />

Germania<br />

http://www.goethe.de/ges/umw/dos/nac/ler/it3113206.htm<br />

Insegnare e apprendere lo sviluppo sostenibile<br />

La maggior parte dei giovani si lascia convincere dai buoni esempi. Intendiamoci: parlo<br />

sempre di “good practices” e non di “best practices”, fuori dalla portata di ognuno di noi. I<br />

buoni esempi possono mostrati quale strada percorrere. In questo senso, proponiamo ai<br />

giovani di aprire un bar nella propria scuola, che venda esclusivamente prodotti biologici<br />

ed equi provenienti dalla regione. Oppure: perché non aprite una piccola officina<br />

scolastica, dove riparare le biciclette? Iniziative del genere promosse nelle località più<br />

turistiche lungo le coste tedesche riscuotono sempre un grande successo.<br />

Grecia, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia e Ungheria<br />

archivio.invalsi.it/golive/ensi/documenti/02.../ENSIpresentazione.doc<br />

ENSI - Environment and School Initiatives - Ricerca e sviluppo della scuola per<br />

la sostenibilità - Una rete internazionale<br />

La rete internazionale ENSI (Environment and School Initiatives) è una rete decentrata<br />

associata fino a tutto il 2004 al Centro per la Ricerca e l’Innovazione Educativa (CERI)<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!