11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

introdotte dalla legge costituzionale 31 gennaio 2001, n.2)artt. 2-3-38-39-40-40bis<br />

L.R. n. 40: Assegnazione gratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole secondarie della<br />

Regione.(1975) art.1<br />

L.R. n.61:Denominazione ufficiale dei comuni della Valle d'Aosta e norme per la<br />

tutela della toponomastica locale (1976)<br />

L. R. n. 60 : Rilascio dei diplomi e delle pagelle scolastiche bilingui agli alunni delle<br />

scuole e istituti della Regione (1979)<br />

L.R.n.28 :Disciplina della formazione professionale in Valle d’Aosta.(1983),art 1<br />

.L.R.n.46 :Fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole elementari<br />

(1986)<br />

L. R. n. 58: Norme per l'attribuzione dell'indennità di bilinguismo al personale della<br />

Regione (1988)<br />

L.R. n. 12 : Accertamento della piena conoscenza della lingua francese per il<br />

personale ispettivo, direttivo, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche<br />

dipendenti dalla Regione (1993)<br />

L.R. n. 47 :Salvaguardia delle caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali delle<br />

popolazioni walser della valle del Lys (1998 )<br />

L.R. n. 52 :disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di francese agli<br />

esami di stato in Valle d'Aosta. (1998) art. 4<br />

L.R. n. 25 :disposizioni attuative dell'articolo 8, comma 3, della legge regionale 3<br />

novembre 1998, n.52 (disciplina dello svolgimento della quarta prova scritta di<br />

francese agli esami di stato in valle d'aosta) (1999)<br />

L.R. n. 16:Disciplina del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale<br />

(2005) art.2<br />

L.R. n.18 : Disposizione in materia di organizzazione e di personale scolastico.<br />

Modificazioni alla legge regionale 8 marzo 1993 n. 12 (2005) art. 1<br />

L. R. n. 6 :Nuove disposizioni in materia di interventi regionali di cooperazione allo<br />

sviluppo e di solidarietà internazionale (2007)<br />

3 Ricercare indicazioni operative e metodologiche adottate in relazione ai documenti<br />

nazionali e internazionali, partendo dai seguenti documenti:<br />

C.M. n.86 del MIUR, 2010<br />

547<br />

L'insegnamento si basa sulla conoscenza di documenti, quali gli Statuti Regionali e la<br />

Costituzione per allargarsi a documenti europei e internazionali nell'ottica di “una<br />

maturazione della cittadinanza inclusiva” nella quale si conoscono i propri diritti e quelli<br />

<strong>degli</strong> altri sviluppando il senso del dovere e il senso critico. La scuola affrontando temi<br />

quali il rispetto delle diversità , il dialogo interculturale e la tutela del patrimonio artistico e<br />

culturale può mettere alla prova forme di collaborazione ad ampio raggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!