11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17<br />

Citizenship and Constitution<br />

5. MONETA UNICA<br />

6. COESIONE ECONOMICO SOCIALE TERRITORIALE (TRATTATO DI LISBONA)<br />

↓<br />

PARS DESTRUENS<br />

EFFETTI COLLATERALI → DEMOCRAZIA AD INTERMITTENZA, DEBOLEZZA DELLA DEMOCRAZIA<br />

RAPPRESENTATIVA, SFIDUCIA DEI GIOVANI E PAURA PER IL LORO FUTURO:<br />

SI VIVE UN EVENTO EPOCALE:<br />

a. CRISI DEGLI STATI NAZIONALI<br />

b. CRISI DEI RAPPORTI EUROPEI<br />

c. DEFICIT DEMOCRATICO (RAPPORTO TRA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E<br />

PARTECIPATIVA)<br />

d. CRISI ECONOMICA<br />

PARS CONSTRUENS<br />

SI AFFRONTA LA PAURA ATTRAVERSO LA CONOSCENZA<br />

CHE COSA ABBIAMO GiÀ?<br />

2. AUTOREVOLEZZA E UTILITA’ DELLE ISTITUZIONI EUROPEE:<br />

a. Carta europea dei diritti: fondamento dell’Unione <strong>Europea</strong>→ mette in relazione i diritti<br />

politici e quelli civili;<br />

b. Valorizzazione delle parole chiave<br />

PACE: difesa dei diritti umani<br />

MERCATO: MOBILITA’<br />

MONETA UNICA<br />

PROGETTO<br />

SCOCIETA’ DELLA CONOSCENZA(Erasmus, Comenius,<br />

Programmi quadro, Associazioni Marie Curie…)<br />

3. TUTTO CIO’ PROMUOVE: MULTILEVEL GOVERNANCE→ APERTURA SOVRANAZIONALE<br />

a. SOSTENIBILITA’ (AMBIENTALE, CULTURALE, SOCIALE)<br />

b. SOLIDARIETA’<br />

c. DEMOCRAZIA<br />

↓<br />

ARTICOLO 11 Costituzione italiana come fondamentale documento di apertura sovranazionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!