11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le DOCENTI PAOLA PELLEGRINO- SUSANNA CICALO’ REGIONE SARDEGNA dopo essersi<br />

confrontate hanno pensato ad un percorso in Rete:<br />

le nostre scuole affronteranno l’argomento partendo dallo studio della realtà locale e<br />

affrontando la stessa tematica da punti di vista diversi. La prima sezione di lavoro si<br />

concluderà con un incontro/ confronto dei lavori svolti con i ragazzi delle scuole coinvolte.<br />

MAPPA<br />

UN ITINERARIO CON GLI ALI-“MENTI”<br />

STUDIO DELLA REALTÀ LOCALE<br />

<br />

SCUOLA SECONDARIA ISILI ISTITUTO IPIA CARBONIA<br />

1. UNITÀ: IL CESTINO CI PARLA<br />

1.1 Mordi e fuggi<br />

1.2 ll cibo di tutti, diritto di pochi<br />

1.3 Gli eccessi alimentari<br />

1.4 un rapporto sensoriale con gli<br />

alimenti/ le diverse fasi della<br />

produzione<br />

2. UNITÀ: UN PIATTO DI DIRITTI<br />

2.1Cum-vivere, il cibo conviviale<br />

2.2 diritto al cibo e all’acqua<br />

2.3 la nutrizione e le<br />

disuguaglianze<br />

2.4 Sulla fame non si specula<br />

3. UNITÀ : UN PASTO O UNA<br />

CIOTOLA<br />

3.1 Il cibo è per tutti: economia<br />

della fame / (il divario Nord/Sud)-<br />

Slowfood/<br />

4. UNITÀ : LE MIGRAZIONI DEI CIBI<br />

4.1. “Interviste ai cibi”: i cibi<br />

raccontano<br />

4.2 “Buono come il pane”<br />

alimentazione sostenibile e<br />

consumo critico e consapevole<br />

180<br />

WFP navigazione programmata GRIDIAMOLO<br />

AI QUATTRO<br />

VENTI:<br />

1. UNITÀ: GLOCALE<br />

Realtà locale e Globalizzazione<br />

1.1 Pace/Guerra: La democrazia e il cibo<br />

1.2 L’economia di mercato e la<br />

speculazione alimentare<br />

1.3 Cibo e immigrazione<br />

1.4 Specificità alimentari locali<br />

2. UNITÀ: MENS SANA IN CORPORE SANO:<br />

2.1 L’alimentazione come elemento di<br />

divisione/condivisione<br />

2.2 Gli stereotipi e i pregiudizi sul cibo<br />

2.3 La “cultura alimentare”<br />

2.4 Il paradosso dei “Disturbi alimentari”:<br />

Bulimia e anoressia<br />

2.5 A & A alimentazione e Apprendimento<br />

3.UNITÀ: IL PROBLEMA FAME:<br />

3.1 Recessione economica mondiale<br />

3.2 Interconnessione mondiale sicurezza<br />

alimentare<br />

3.4 Immagine di sé e modelli estetici<br />

3.5 Igiene e sicurezza alimentari<br />

WFP navigazione programmata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!