11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 - Individuare mappe concettuali / obiettivi didattici con riferimento :<br />

− Alle conoscenze specifiche<br />

− Alle competenze trasversali<br />

Mappa concettuale o obiettivi didattici<br />

STORIA<br />

Triennio liceo classico<br />

I LICEO<br />

Diritti Argomenti Proposte di discussione<br />

Libertà di<br />

espressione e<br />

manifestazione<br />

del pensiero<br />

Umanesimo e Rinascimento.<br />

La rivoluzione della stampa e del libro. La<br />

comunicazione.<br />

I turchi.<br />

Riforma protestante.<br />

Cittadinanza Trasformazioni dall’alto al basso Medioevo.<br />

Il sistema feudale.<br />

La nascita della civiltà comunale.<br />

Le istituzioni del potere: impero, papato,<br />

comuni.<br />

Umanesimo e Rinascimento.<br />

I turchi e l’Europa.<br />

Scoperte geografiche. Nuovi uomini.<br />

Salute La peste nel 300.<br />

Scoperte geografiche.<br />

Istruzione L’istruzione nell’alto medioevo, la Chiesa e i<br />

libri.<br />

Umanesimo e Rinascimento.<br />

La stampa. La comunicazione.<br />

II LICEO<br />

Nuova visione del mondo.<br />

Forme di cultura nell’alto<br />

medioevo.<br />

La scienza.<br />

Nuove religioni.<br />

Tolleranza ed intolleranza religiosa.<br />

La guerra giusta: occidente e<br />

oriente.<br />

I nuovi popoli da conquistare.<br />

Conoscenze mediche.<br />

Nuove malattie.<br />

Diffusione del libro e dell’istruzione.<br />

Diritti Argomenti Proposte di discussione<br />

Libertà di Illuminismo.<br />

I lumi: ragione, felicità, libertà e<br />

espressione<br />

uguaglianza.<br />

manifestazione Il diritto/dovere di voto.<br />

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e<br />

del pensiero<br />

del cittadino.<br />

Cittadinanza Rivoluzioni: americana, francese.<br />

L’unità d’Italia.<br />

Il diritto/dovere di voto in Italia.<br />

Il federalismo.<br />

Salute La felicità.<br />

La diffusione delle pratiche igieniche ed il<br />

miglioramento della qualità della vita in Italia.<br />

Istruzione La ricerca scientifica e la diffusione del<br />

pensiero scientifico.<br />

La tortura e la pena di morte.<br />

La nascita della Croce Rossa<br />

Voltaire e l’idea di tolleranza.<br />

La scuola in Italia nel periodo<br />

dell’unità<br />

III LICEO<br />

Diritti Argomenti Proposte di discussione<br />

Libertà di I sistemi totalitari.<br />

Il ruolo della propaganda<br />

espressione Le resistenza.<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!