11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Classe III<br />

Conoscenze disciplinari<br />

UE: tappe e ricostruzione storica, organi e atti<br />

normativi.<br />

Compenetrazione dell’ordinamento italiano e<br />

dell’ordinamento dell’UE.<br />

Abilità disciplinari<br />

Distinguere le tappe evolutive dell’UE.<br />

Distinguere gli organi.<br />

Distinguere gli atti normativi nella loro efficacia.<br />

Contenuti<br />

Fonti normative europee e art. 11 della Cost.<br />

Classe IV<br />

Conoscenze disciplinari<br />

Il rapporto di lavoro e le garanzie/tutele.<br />

Abilità disciplinari<br />

Distinguere le politiche sociali dell’UE.<br />

Distinguere la normativa nazionale e d europea.<br />

Distinguere le garanzie/tutele.<br />

Contenuti<br />

Mercato del lavoro.<br />

Lavoro minorile.<br />

Lavoro femminile e pari opportunità.<br />

Tipologie del contratto.<br />

Garanzie e tutele.<br />

Classe V<br />

Conoscenze disciplinari<br />

Architettura istituzionale dell’UE tra<br />

integovernativismo e sopranazionalismo.<br />

Abilità disciplinari<br />

Riconoscere la “vera anima” dell’UE e la sua<br />

propensione tra intergovernazionalismo liberale e<br />

funzionalismo/neofunzionalismo/sopranational<br />

governante/multi-level governante.<br />

Contenuti<br />

Teorie dell’integrazione e statualità sostenibile.<br />

Partecipazione democratica nell’UE.<br />

Sussidiarietà e muti-level governance<br />

nell’architettura del processo decisionale UE.<br />

Rappresentanza <strong>degli</strong> interessi e la riforma<br />

democratica della governante.<br />

271<br />

• Consapevolezza ed espressione culturale<br />

Livelli EQF per rapportarsi precocemente con il<br />

mondo del lavoro e delle professioni -<br />

Raccomandazione del Parlamento e del Consiglio<br />

dell’Unione <strong>Europea</strong> del 23 aprile 2008:<br />

livelli 1, 2, 3, 4.<br />

Competenza triennio<br />

Agire in base ad un sistema di valori coerenti<br />

con i principi della Costituzione e <strong>degli</strong> atti<br />

normativi europei, a partire dai quali saper<br />

valutare fatti e ispirare i propri comportamenti<br />

personali e sociali.<br />

Classe III - Competenza<br />

Agire in base ad un sistema di valori coerenti<br />

con i principi della Costituzione e <strong>degli</strong> atti<br />

normativi europei, a partire dai quali saper<br />

valutare fatti e ispirare i propri comportamenti<br />

personali e sociali.<br />

Classe IV - Competenza<br />

Agire in base ad un sistema di valori coerenti<br />

con i principi della Costituzione <strong>degli</strong> atti<br />

normativi europei,, a partire dai quali saper<br />

valutare fatti e ispirare i propri comportamenti<br />

personali e sociali.<br />

Classe V - Competenza<br />

Agire in base ad un sistema di valori coerenti<br />

con i principi della Costituzione <strong>degli</strong> atti<br />

normativi europei, a partire dai quali saper<br />

valutare fatti e ispirare i propri comportamenti<br />

personali e sociali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!