11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Classe V<br />

- incontro con Parlamentare europeo (democrazia rappresentativa)<br />

- incontro con rappresentante di associazione (democrazia partecipativa e art. 11<br />

Trattato di Lisbona)<br />

- Visita del Parlamento europeo a Bruxelles<br />

Modalità di controllo e valutazione dell’intervento formativo per il biennio e per<br />

il triennio<br />

EFFICACIA<br />

Controllo e verifica <strong>degli</strong> apprendimenti dei destinatari, attraverso la valutazione dei<br />

processi attivati e dei prodotti ottenuti:<br />

• prove non strutturate in itinere e finali per la misurazione e la valutazione delle<br />

conoscenze e delle abilità<br />

• osservazioni sistematiche delle performances <strong>degli</strong> allievi effettuate ”in situazione”<br />

per rilevare e descrivere il possesso delle competenze caratterizzanti l’intero<br />

percorso di formazione.<br />

EFFICIENZA<br />

• N. dei partecipanti effettivi/n. partecipanti previsti nel progetto<br />

• % delle assenze sul totale delle ore previste<br />

• % dei tempi di utilizzo delle strutture logistiche e tecnologiche<br />

• Qualità e quantità del materiale prodotto. Criteri:<br />

- coerenza con gli obiettivi,<br />

- organicità delle parti,<br />

- efficacia comunicativa<br />

- accuratezza formale,<br />

- originalità.<br />

AUTOVALUTAZIONE DEL PROCESSO E DEI RISULTATI<br />

• Autoanalisi e autovalutazione dell’attività proposta<br />

• Rielaborazione statistica e grafica dei dati<br />

• Lettura e interpretazione <strong>degli</strong> stessi<br />

• Analisi dei punti di forza e dei punti di criticità<br />

• Eventuale riprogettazione dell’intervento formativo e possibile diffusione<br />

<strong>degli</strong> elementi di positività dell’intervento per ulteriori iniziative curricolari.<br />

Prof.ssa Maria Elena Santoro<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!