11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 - Individuare mappe concettuali<br />

L’itinerario prende spunto dalla constatazione del ns. diritto acquisito alla vita e<br />

alla sopravvivenza. In particolare il diritto ad alimentarsi, in quanto soddisfazione<br />

del bisogno primario per eccellenza, senza la soddisfazione del quale nessun<br />

processo può essere garantito. Dare per scontato ciò che è acquisito priva la<br />

persona della capacità di sentire empaticamente la negazione dei diritti dell’altro<br />

con disastrose conseguenze nel micro e macro sistema di vita.<br />

La ricerca/azione è attuata in un percorso condiviso dai due ordini di scuola,<br />

secondaria di primo e secondo grado, in cui si evidenziano le differenze sia<br />

contenutistiche che trasversali relative alla diversa percezione del problema in<br />

rapporto all’età.<br />

MAPPA<br />

UN ITINERARIO CON GLI ALI-“MENTI”<br />

STUDIO DELLA REALTÀ LOCALE<br />

<br />

SCUOLA SECONDARIA ISILI ISTITUTO IPIA CARBONIA<br />

1. UNITÀ: IL CESTINO CI<br />

PARLA<br />

1.1 Mordi e fuggi<br />

1.2 l cibo di tutti, diritto di<br />

pochi<br />

1.3 Gli eccessi alimentari<br />

2. UNITÀ: UN PIATTO DI DIRITTI<br />

2.1Cum-vivere, il cibo<br />

conviviale<br />

2.2 diritto al cibo e all’acqua<br />

2.3 la nutrizione e le<br />

disuguaglianze<br />

3. UNITÀ : UN PASTO O UNA<br />

CIOTOLA<br />

3.1 Il cibo è per tutti:<br />

economia della fame / (il<br />

divario Nord/Sud)- Slowfood<br />

515<br />

1. UNITÀ: GLOCALE<br />

Realtà locale e Globalizzazione<br />

1.1 Pace/Guerra: La democrazia e il<br />

cibo<br />

1.2 L’economia di mercato e la<br />

speculazione alimentare<br />

1.3 Cibo e immigrazione<br />

1.4 Specificità alimentari territoriali<br />

2. UNITÀ: MENS SANA IN CORPORE<br />

SANO:<br />

2.1 L’alimentazione come elemento<br />

di divisione/condivisione<br />

2.2 Gli stereotipi e i pregiudizi sul<br />

cibo<br />

2.3 La “cultura alimentare”<br />

2.4 Il paradosso dei “Disturbi<br />

alimentari”: Bulimia e anoressia<br />

2.5 A & A, Alimentazione e<br />

Apprendimento<br />

3.UNITÀ: IL PROBLEMA FAME:<br />

3.1 Recessione economica mondiale<br />

3.2 Interconnessione mondiale<br />

sicurezza alimentare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!