11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. L'educazione e la formazione ai diritti umani è essenziale per la promozione<br />

dell'universale rispetto e osservanza di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali<br />

per tutti, conformemente ai principi di universalità, indivisibilità e interdipendenza dei diritti<br />

umani.<br />

3. L'effettivo godimento di tutti i diritti umani, in particolare del diritto all'educazione e<br />

l'accesso all'informazione, rende possibile l'accesso all'educazione e alla formazione ai<br />

diritti umani.<br />

Articolo 2<br />

1. L'educazione e la formazione ai diritti umani comprende tutte le attività di educazione,<br />

formazione, informazione, coscientizzazione e apprendimento intese a promuovere<br />

l'universale rispetto e osservanza di tutti i diritti umani e libertà fondamentali e quindi a<br />

contribuire, tra l'altro, alla prevenzione delle violazioni e <strong>degli</strong> abusi dei diritti umani<br />

fornendo alle persone conoscenza, abilità e comprensione e sviluppando le loro attitudini e<br />

i loro comportamenti, per renderle effettivamente capaci di contribuire alla costruzione e<br />

alla promozione di una cultura universale dei diritti umani.<br />

2. L'educazione e la formazione ai diritti umani comprende l'educazione: a) sui diritti<br />

umani, che comprende l'acquisizione della conoscenza e della comprensione delle norme<br />

e dei principi dei diritti umani, i valori che li sottendono e i meccanismi per la loro<br />

protezione;<br />

Articolo 5<br />

199<br />

1. L'educazione e la formazione ai diritti umani, sia essa impartita da attori pubblici o<br />

privati, deve basarsi sui principi di eguaglianza, dignità umana, inclusione e non<br />

discriminazione, in particolare di eguaglianza tra ragazze e ragazzi e tra donne e uomini.<br />

2. L'educazione e la formazione ai diritti umani deve essere accessibile e disponibile a<br />

tutte le persone e deve tener conto oltre che dei bisogni e delle aspettative anche delle<br />

particolari sfide e barriere affrontate dalle persone in situazioni e gruppi vulnerabili e<br />

svantaggiati, comprese le persone con disabilità, al fine di promuovere l'empowerment e lo<br />

sviluppo umano e di contribuire all'eliminazione delle cause dell'esclusione e<br />

dell'emarginazione, nonché mettere in grado ognuno di esercitare tutti i propri diritti.<br />

3. L'educazione e la formazione ai diritti umani deve includere e arricchire, e trarre<br />

ispirazione da, la diversità delle civiltà, religioni, culture e tra- Dichiarazione delle Nazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!