11.06.2013 Views

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

Apprendere l'Unione Europea a Scuola. Contributi degli insegnanti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

285<br />

Conosnocifiche Competenze trasversali<br />

Competenze specifiche<br />

L’itinerario storico – filosofico individuato<br />

si propone di conoscere i periodi storici,<br />

gli eventi e le idee che hanno caratterizzato<br />

il progressivo sviluppo della cultura dei<br />

diritti e l’affermazione della dignità di ogni<br />

uomo e del senso della cittadinanza in<br />

questo mondo.<br />

Sono stati precisati i contenuti storici, gli<br />

autori e i documenti attraverso cui i diritti<br />

umani sono considerati via per<br />

l’acquisizione della consapevolezza<br />

dell’essere cittadino partecipe,<br />

responsabile del benessere comune in<br />

Europa con più umanità.<br />

Conoscenze specifiche :<br />

- Definizione del concetto del diritto e dei<br />

diritti umani, della norma, della legge,<br />

dei codici e della costituzione<br />

- La cultura nella tradizione umanistica,<br />

paideia del mondo greco, cultura animi<br />

Competenze trasversali<br />

L’itinerario individuato ha l’obbiettivo di far<br />

acquisire la cultura dei diritti e la<br />

responsabilità della cittadinanza in modo<br />

da instaurare uno stile di vita personale<br />

che faccia stare bene con se stessi,<br />

l’ambiente e la società in cui si vive.<br />

In questo senso ogni unità didattica sarà<br />

trattata in forma laboratoriale e secondo la<br />

metodologia della ricerca – azione,<br />

interessando prevalentemente le discipline<br />

storico – sociali, filosofiche, letterarie e<br />

religiose. Da qui si intende sviluppare le<br />

seguenti Competenze trasversali :<br />

- identificare i diritti umani( libertà,<br />

giustizia, formazione, salute, pace,<br />

eguaglianza, rispetto, lavoro…) quali<br />

fondamento e proprietà dell’essere<br />

umano e della convivenza civile<br />

- appropriarsi della cultura dei diritti<br />

umani attraverso l’attitudine alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!